Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.
#immagini: 8069
Sepoltura del tipo isodomo realizzata in basalto
Sepoltura del tipo isodomo realizzata in basalto
Sepoltura del tipo isodomo realizzata in basalto
Sepoltura del tipo isodomo realizzata in basalto
Tre metri di andito, con parte terminale a ovest. Una fila di blocchi esterni: particolarmente curioso un blocco con incisa una grande coppella. Un ulteriore tratto di andito nonn è facilmente documentabile per la presenza di alberi ed arbusti.
Tre metri di andito, con parte terminale a ovest. Una fila di blocchi esterni: particolarmente curioso un blocco con incisa una grande coppella. Un ulteriore tratto di andito nonn è facilmente documentabile per la presenza di alberi ed arbusti.
Tre metri di andito, con parte terminale a ovest. Una fila di blocchi esterni: particolarmente curioso un blocco con incisa una grande coppella. Un ulteriore tratto di andito nonn è facilmente documentabile per la presenza di alberi ed arbusti.
Tre metri di andito, con parte terminale a ovest. Una fila di blocchi esterni: particolarmente curioso un blocco con incisa una grande coppella. Un ulteriore tratto di andito nonn è facilmente documentabile per la presenza di alberi ed arbusti.
Tre metri di andito, con parte terminale a ovest. Una fila di blocchi esterni: particolarmente curioso un blocco con incisa una grande coppella. Un ulteriore tratto di andito nonn è facilmente documentabile per la presenza di alberi ed arbusti.
Tre metri di andito, con parte terminale a ovest. Una fila di blocchi esterni: particolarmente curioso un blocco con incisa una grande coppella. Un ulteriore tratto di andito nonn è facilmente documentabile per la presenza di alberi ed arbusti.
Tre metri di andito, con parte terminale a ovest. Una fila di blocchi esterni: particolarmente curioso un blocco con incisa una grande coppella. Un ulteriore tratto di andito nonn è facilmente documentabile per la presenza di alberi ed arbusti.