Risultati della ricerca


#immagini: 8265

Menhir Cuili Piras

Sito di Cuili Piras dietro M. Su Crobu. Intorno la distesa di terra è arata e raggiungere il luogo è piuttosto disagevole. Purtroppo poco tempo orsono il territorio è stato devastato da un esteso incendio. Si trova all”interno di una proprietà privata ed è meglio avvertire i padroni del fondo della propria presenza.

Comune: MURAVERA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR6809
> Scheda Geoportale
Menhir Cuili Piras

Sito di Cuili Piras dietro M. Su Crobu. Intorno la distesa di terra è arata e raggiungere il luogo è piuttosto disagevole. Purtroppo poco tempo orsono il territorio è stato devastato da un esteso incendio. Si trova all”interno di una proprietà privata ed è meglio avvertire i padroni del fondo della propria presenza.

Comune: MURAVERA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR6809
> Scheda Geoportale
Menhir Cuili Piras

Sito di Cuili Piras dietro M. Su Crobu. Intorno la distesa di terra è arata e raggiungere il luogo è piuttosto disagevole. Purtroppo poco tempo orsono il territorio è stato devastato da un esteso incendio. Si trova all”interno di una proprietà privata ed è meglio avvertire i padroni del fondo della propria presenza.

Comune: MURAVERA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR6809
> Scheda Geoportale
Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.

Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.

Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.

Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.

Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.

Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.

Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.

Protonuraghe Corongiu Maria

è un protonuraghe posto in una posizione dominante ai margine di Pranu e Muru, la colata lavica basaltica in territorio di Nurri, a est del corso del Flumendosa. Dalla corona rossa si dominano le montagne di Santa Vittoria sino al Gennargentu e in basso il canion in cui sono stati ricavati i circa 17 chilometri del lago del Medio Flumendosa.
Il nuraghe a corridoio unisce la sua nudita austera alla maestosità del paesaggio che da lì si può ammirare a 360 gradi.