Risultati della ricerca


#immagini: 8069

Nuraghe Su Brabudu

Nuraghe a corridoio, ipotesi avvallata dalla forma dell”ingresso ( architravato). Sito di facile accesso e fruibilità. Tracce di ceramiche all”esterno fanno ipotizzare scavi non regolari. A circa 200 mt è presente una tomba di giganti in stile allee couverte, di cui alcuni studiosi parlano di opera incompiuta

Comune: DOMUS DE MARIA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR4660
> Scheda Geoportale
Nuraghe Su Brabudu

Nuraghe a corridoio, ipotesi avvallata dalla forma dell”ingresso ( architravato). Sito di facile accesso e fruibilità. Tracce di ceramiche all”esterno fanno ipotizzare scavi non regolari. A circa 200 mt è presente una tomba di giganti in stile allee couverte, di cui alcuni studiosi parlano di opera incompiuta

Comune: DOMUS DE MARIA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR4660
> Scheda Geoportale
Nuraghe Su Brabudu

Nuraghe a corridoio, ipotesi avvallata dalla forma dell”ingresso ( architravato). Sito di facile accesso e fruibilità. Tracce di ceramiche all”esterno fanno ipotizzare scavi non regolari. A circa 200 mt è presente una tomba di giganti in stile allee couverte, di cui alcuni studiosi parlano di opera incompiuta

Comune: DOMUS DE MARIA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR4660
> Scheda Geoportale
Nuraghe Su Brabudu

Nuraghe a corridoio, ipotesi avvallata dalla forma dell”ingresso ( architravato). Sito di facile accesso e fruibilità. Tracce di ceramiche all”esterno fanno ipotizzare scavi non regolari. A circa 200 mt è presente una tomba di giganti in stile allee couverte, di cui alcuni studiosi parlano di opera incompiuta

Comune: DOMUS DE MARIA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR4660
> Scheda Geoportale
Domus de Janas Corongiu e S’acqua Salida

Le domus de janas di Pranu Efis o S’acqua Salida, a Pimentel, sono facilmente raggiungibili. Dopo aver percorso circa due km della strada che collega il paese a Guasila, s’imbocca sulla sinistra uno sterrato che dopo 300 metri conduce alla necropoli. Alcune delle sepolture presentano ancora segni di pittura in ocra rossa e una in particolare contiene un profilo simile alla protome taurina

Comune: PIMENTEL
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR7322
> Scheda Geoportale
Domus de Janas Corongiu e S’acqua Salida

Le domus de janas di Pranu Efis o S’acqua Salida, a Pimentel, sono facilmente raggiungibili. Dopo aver percorso circa due km della strada che collega il paese a Guasila, s’imbocca sulla sinistra uno sterrato che dopo 300 metri conduce alla necropoli. Alcune delle sepolture presentano ancora segni di pittura in ocra rossa e una in particolare contiene un profilo simile alla protome taurina

Comune: PIMENTEL
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR7322
> Scheda Geoportale
Domus de Janas Corongiu e S’acqua Salida

Le domus de janas di Pranu Efis o S’acqua Salida, a Pimentel, sono facilmente raggiungibili. Dopo aver percorso circa due km della strada che collega il paese a Guasila, s’imbocca sulla sinistra uno sterrato che dopo 300 metri conduce alla necropoli. Alcune delle sepolture presentano ancora segni di pittura in ocra rossa e una in particolare contiene un profilo simile alla protome taurina

Comune: PIMENTEL
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR7322
> Scheda Geoportale
Domus de Janas Corongiu e S’acqua Salida

Le domus de janas di Pranu Efis o S’acqua Salida, a Pimentel, sono facilmente raggiungibili. Dopo aver percorso circa due km della strada che collega il paese a Guasila, s’imbocca sulla sinistra uno sterrato che dopo 300 metri conduce alla necropoli. Alcune delle sepolture presentano ancora segni di pittura in ocra rossa e una in particolare contiene un profilo simile alla protome taurina

Comune: PIMENTEL
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR7322
> Scheda Geoportale
Domus de Janas Corongiu e S’acqua Salida

Le domus de janas di Pranu Efis o S’acqua Salida, a Pimentel, sono facilmente raggiungibili. Dopo aver percorso circa due km della strada che collega il paese a Guasila, s’imbocca sulla sinistra uno sterrato che dopo 300 metri conduce alla necropoli. Alcune delle sepolture presentano ancora segni di pittura in ocra rossa e una in particolare contiene un profilo simile alla protome taurina

Comune: PIMENTEL
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR7322
> Scheda Geoportale
Domus de Janas Corongiu e S’acqua Salida

Le domus de janas di Pranu Efis o S’acqua Salida, a Pimentel, sono facilmente raggiungibili. Dopo aver percorso circa due km della strada che collega il paese a Guasila, s’imbocca sulla sinistra uno sterrato che dopo 300 metri conduce alla necropoli. Alcune delle sepolture presentano ancora segni di pittura in ocra rossa e una in particolare contiene un profilo simile alla protome taurina

Comune: PIMENTEL
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR7322
> Scheda Geoportale
Domus de Janas Corongiu e S’acqua Salida

Le domus de janas di Pranu Efis o S’acqua Salida, a Pimentel, sono facilmente raggiungibili. Dopo aver percorso circa due km della strada che collega il paese a Guasila, s’imbocca sulla sinistra uno sterrato che dopo 300 metri conduce alla necropoli. Alcune delle sepolture presentano ancora segni di pittura in ocra rossa e una in particolare contiene un profilo simile alla protome taurina

Comune: PIMENTEL
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR7322
> Scheda Geoportale
Nuraghe Su Brabudu

Nuraghe a corridoio, ipotesi avvallata dalla forma dell”ingresso ( architravato). Sito di facile accesso e fruibilità. Tracce di ceramiche all”esterno fanno ipotizzare scavi non regolari. A circa 200 mt è presente una tomba di giganti in stile allee couverte, di cui alcuni studiosi parlano di opera incompiuta

Comune: DOMUS DE MARIA
Prov: Cagliari
Autore:
Codice Geo: NUR4660
> Scheda Geoportale