Risultati della ricerca


#immagini: 2335

Fonte nuraguca Mitza S’Ergai

Visibile il corridoio, nella parte superiore, che appare ricavato scavando nella roccia arenaria. Sotto è coperto di terriccio, non è nota la profondità ma di certo più sotto la distanza tra le pareti è maggiore. Della struttura conica del pozzo vero e proprio vediamo, soprattutto alla nostra sinistra e nella parte alta di fronte, parti fatte di conci lavorati, mentre la parte a destra e quella centrale in basso paiono svuotate di conci, come se fossero stati presi per altri usi o franati. La parte inferiore della fonte è ricoperta di fango.

Fonte nuraguca Mitza S’Ergai

Visibile il corridoio, nella parte superiore, che appare ricavato scavando nella roccia arenaria. Sotto è coperto di terriccio, non è nota la profondità ma di certo più sotto la distanza tra le pareti è maggiore. Della struttura conica del pozzo vero e proprio vediamo, soprattutto alla nostra sinistra e nella parte alta di fronte, parti fatte di conci lavorati, mentre la parte a destra e quella centrale in basso paiono svuotate di conci, come se fossero stati presi per altri usi o franati. La parte inferiore della fonte è ricoperta di fango.

Fonte nuraguca Mitza S’Ergai

Visibile il corridoio, nella parte superiore, che appare ricavato scavando nella roccia arenaria. Sotto è coperto di terriccio, non è nota la profondità ma di certo più sotto la distanza tra le pareti è maggiore. Della struttura conica del pozzo vero e proprio vediamo, soprattutto alla nostra sinistra e nella parte alta di fronte, parti fatte di conci lavorati, mentre la parte a destra e quella centrale in basso paiono svuotate di conci, come se fossero stati presi per altri usi o franati. La parte inferiore della fonte è ricoperta di fango.

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.