Risultati della ricerca


#immagini: 2013

Fonte nuragica S’Ulumu

La fonte di S’Ulumu (Dorgali) presenta una celletta circolare con un breve vestibilo esterno, costruita a filari orizzontali ed ha una copertura a tholos. Proprio a causa del suo aspetto architettonico-strutturale di forma semplice, aveva un carattere essenzialmente funzionale di rifornimento idrico

Nuraghe Tinteri

Il nuraghe Tinteriè apparentemente un monotorre con muratura molto irregolare . Presenta pianta circolare di 12m di diametro e conserva intatto l”ingresso che immette in un corridoio curvilneo di 4,50m di lunghezza coperto a piattabanda. Nell”andito troviamo sulla sinistra il vano della scala mentre l”interno è ostruito dai crolli.

Nuraghe Tinteri

Il nuraghe Tinteriè apparentemente un monotorre con muratura molto irregolare . Presenta pianta circolare di 12m di diametro e conserva intatto l”ingresso che immette in un corridoio curvilneo di 4,50m di lunghezza coperto a piattabanda. Nell”andito troviamo sulla sinistra il vano della scala mentre l”interno è ostruito dai crolli.

Nuraghe Tinteri

Il nuraghe Tinteriè apparentemente un monotorre con muratura molto irregolare . Presenta pianta circolare di 12m di diametro e conserva intatto l”ingresso che immette in un corridoio curvilneo di 4,50m di lunghezza coperto a piattabanda. Nell”andito troviamo sulla sinistra il vano della scala mentre l”interno è ostruito dai crolli.

Nuraghe Tinteri

Il nuraghe Tinteriè apparentemente un monotorre con muratura molto irregolare . Presenta pianta circolare di 12m di diametro e conserva intatto l”ingresso che immette in un corridoio curvilneo di 4,50m di lunghezza coperto a piattabanda. Nell”andito troviamo sulla sinistra il vano della scala mentre l”interno è ostruito dai crolli.

Nuraghe Paddaggiu

Il nuraghe Paddaggiu,”pagliaio” si trova a meno di un km “dall”elefante”. Apparentemente monotorre è invece un Nuraghe complesso, composto da torre centrale, bastione con due torri laterali appena leggibili. La peculiarità di questo nuraghe è la presenza di un vano posto sul corridoio d”ingresso, raggiungibile in origine da una scala all”interno della nicchia di destra della camera principale.Conserva intatta la tholos e la scala d”accesso al piano superiore.

Nuraghe Paddaggiu

Il nuraghe Paddaggiu,”pagliaio” si trova a meno di un km “dall”elefante”. Apparentemente monotorre è invece un Nuraghe complesso, composto da torre centrale, bastione con due torri laterali appena leggibili. La peculiarità di questo nuraghe è la presenza di un vano posto sul corridoio d”ingresso, raggiungibile in origine da una scala all”interno della nicchia di destra della camera principale.Conserva intatta la tholos e la scala d”accesso al piano superiore.

Nuraghe Paddaggiu

Il nuraghe Paddaggiu,”pagliaio” si trova a meno di un km “dall”elefante”. Apparentemente monotorre è invece un Nuraghe complesso, composto da torre centrale, bastione con due torri laterali appena leggibili. La peculiarità di questo nuraghe è la presenza di un vano posto sul corridoio d”ingresso, raggiungibile in origine da una scala all”interno della nicchia di destra della camera principale.Conserva intatta la tholos e la scala d”accesso al piano superiore.

Nuraghe Monti Oschiri

A Sud Ovest della frazione di Lu Bagnu nel pianoro a Sud di Monte Oschiri, si trova il nuraghe omonimo. L”interramento e la vegetazione lo nascondono completamente, rendendo di difficile lettura la planimetria, ma si tratta sicuramente di un nuraghe complesso costituito da un mastio e da una torre a Nord Est, l”estensione della collina che lo ricopre fà supporre la presenza di altre torri. La tholos del mastio è intatta, visibile solo dall”alto dove sono evidenti le tracce di un secondo piano.

Nuraghe Monti Oschiri

A Sud Ovest della frazione di Lu Bagnu nel pianoro a Sud di Monte Oschiri, si trova il nuraghe omonimo. L”interramento e la vegetazione lo nascondono completamente, rendendo di difficile lettura la planimetria, ma si tratta sicuramente di un nuraghe complesso costituito da un mastio e da una torre a Nord Est, l”estensione della collina che lo ricopre fà supporre la presenza di altre torri. La tholos del mastio è intatta, visibile solo dall”alto dove sono evidenti le tracce di un secondo piano.

Nuraghe Monti Oschiri

A Sud Ovest della frazione di Lu Bagnu nel pianoro a Sud di Monte Oschiri, si trova il nuraghe omonimo. L”interramento e la vegetazione lo nascondono completamente, rendendo di difficile lettura la planimetria, ma si tratta sicuramente di un nuraghe complesso costituito da un mastio e da una torre a Nord Est, l”estensione della collina che lo ricopre fà supporre la presenza di altre torri. La tholos del mastio è intatta, visibile solo dall”alto dove sono evidenti le tracce di un secondo piano.

Nuraghe Monti Oschiri

A Sud Ovest della frazione di Lu Bagnu nel pianoro a Sud di Monte Oschiri, si trova il nuraghe omonimo. L”interramento e la vegetazione lo nascondono completamente, rendendo di difficile lettura la planimetria, ma si tratta sicuramente di un nuraghe complesso costituito da un mastio e da una torre a Nord Est, l”estensione della collina che lo ricopre fà supporre la presenza di altre torri. La tholos del mastio è intatta, visibile solo dall”alto dove sono evidenti le tracce di un secondo piano.