Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
Prov: Sassari
Autore: ArcheoUri Vagando
Codice Geo: NUR7119
> Scheda Geoportale
#immagini: 9980
Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
In mezzo al bosco, scavate nella trachite e decorate sul portello con probabili protomi taurine
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
La necropoli “Sa Pedraia” è composta da cinque ipogei disposti ravvicinati su una breve parete rocciosa. Una di esse ha l’anticella con tetto spiovente e solcature indicanti l’andamento dei travi. Nello stesso ambiente, sono state scolpite in modo naturalistico due Protomi Taurine (teste di toro) ad indicare che il dio della fecondità avrebbe garantito la rinascita nella nuova vita. La Domus adiacente sulla sinistra ha una cella provvista di pilastro centrale e di piano sopraelevato di decubito.
La necropoli “Sa Pedraia” è composta da cinque ipogei disposti ravvicinati su una breve parete rocciosa. Una di esse ha l’anticella con tetto spiovente e solcature indicanti l’andamento dei travi. Nello stesso ambiente, sono state scolpite in modo naturalistico due Protomi Taurine (teste di toro) ad indicare che il dio della fecondità avrebbe garantito la rinascita nella nuova vita. La Domus adiacente sulla sinistra ha una cella provvista di pilastro centrale e di piano sopraelevato di decubito.
La necropoli “Sa Pedraia” è composta da cinque ipogei disposti ravvicinati su una breve parete rocciosa. Una di esse ha l’anticella con tetto spiovente e solcature indicanti l’andamento dei travi. Nello stesso ambiente, sono state scolpite in modo naturalistico due Protomi Taurine (teste di toro) ad indicare che il dio della fecondità avrebbe garantito la rinascita nella nuova vita. La Domus adiacente sulla sinistra ha una cella provvista di pilastro centrale e di piano sopraelevato di decubito.