Una piccola necropoli al confine con il monte Ortobene in territorio di Oliena
sono poche tombe quasi tutte crollate , posizionate su un piccolo costone roccioso all’interno di un podere privato privo di ogni segnalazione .
#immagini: 9972
Una piccola necropoli al confine con il monte Ortobene in territorio di Oliena
sono poche tombe quasi tutte crollate , posizionate su un piccolo costone roccioso all’interno di un podere privato privo di ogni segnalazione .
Una piccola necropoli al confine con il monte Ortobene in territorio di Oliena
sono poche tombe quasi tutte crollate , posizionate su un piccolo costone roccioso all’interno di un podere privato privo di ogni segnalazione .
Domu de Janas situata a circa 2 Km a Sud-Ovest di Tertenia.
La sepoltura è di tipo monocellulare e presenta sia l’anticella che la cella in buone condizioni.
Domu de Janas situata a circa 2 Km a Sud-Ovest di Tertenia.
La sepoltura è di tipo monocellulare e presenta sia l’anticella che la cella in buone condizioni.
Domu de Janas situata a circa 2 Km a Sud-Ovest di Tertenia.
La sepoltura è di tipo monocellulare e presenta sia l’anticella che la cella in buone condizioni.
Domu de Janas situata a circa 2 Km a Sud-Ovest di Tertenia.
La sepoltura è di tipo monocellulare e presenta sia l’anticella che la cella in buone condizioni.
Domu de Janas situata a circa 2 Km a Sud-Ovest di Tertenia.
La sepoltura è di tipo monocellulare e presenta sia l’anticella che la cella in buone condizioni.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le compongono. Sono ancora intuibili l’esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le compongono. Sono ancora intuibili l’esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le compongono. Sono ancora intuibili l’esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le compongono. Sono ancora intuibili l’esedra e la camera sepolcrale.