Tomba di giganti di cui rimane ben poco
#immagini: 10108
Tomba di giganti di cui rimane ben poco
Tomba di giganti di cui rimane ben poco
Tomba di giganti di cui rimane ben poco
Tomba di giganti di cui rimane ben poco
Tomba di giganti di cui rimane ben poco
Tomba di giganti di cui rimane ben poco
Tomba di giganti di cui rimane ben poco
Sulla sommità di una collina appena accennata e nel bel mezzo di un uliveto posto appena sotto la SS387 troviamo questa sepoltura nuragica di cui rimane solo il corridoio e qualche concio dell’esedra.
È piuttosto lunga, formata da grossi blocchi in granito rozzamente lavorati.
Prov: Cagliari
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR9181
> Scheda Geoportale
Sulla sommità di una collina appena accennata e nel bel mezzo di un uliveto posto appena sotto la SS387 troviamo questa sepoltura nuragica di cui rimane solo il corridoio e qualche concio dell’esedra.
È piuttosto lunga, formata da grossi blocchi in granito rozzamente lavorati.
Prov: Cagliari
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR9181
> Scheda Geoportale
Sulla sommità di una collina appena accennata e nel bel mezzo di un uliveto posto appena sotto la SS387 troviamo questa sepoltura nuragica di cui rimane solo il corridoio e qualche concio dell’esedra.
È piuttosto lunga, formata da grossi blocchi in granito rozzamente lavorati.
Prov: Cagliari
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR9181
> Scheda Geoportale
Sulla sommità di una collina appena accennata e nel bel mezzo di un uliveto posto appena sotto la SS387 troviamo questa sepoltura nuragica di cui rimane solo il corridoio e qualche concio dell’esedra.
È piuttosto lunga, formata da grossi blocchi in granito rozzamente lavorati.
Prov: Cagliari
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR9181
> Scheda Geoportale