Piccola Tomba dei Giganti, appartenente al contesto del villaggio Appiu. Mai scavata, sembra appartenere al tipo delle TdG ciclopiche, pur essendo in una zona in cui sono prevalente quelle con stele centinata
#immagini: 9980
Piccola Tomba dei Giganti, appartenente al contesto del villaggio Appiu. Mai scavata, sembra appartenere al tipo delle TdG ciclopiche, pur essendo in una zona in cui sono prevalente quelle con stele centinata
Piccola Tomba dei Giganti, appartenente al contesto del villaggio Appiu. Mai scavata, sembra appartenere al tipo delle TdG ciclopiche, pur essendo in una zona in cui sono prevalente quelle con stele centinata
Piccola Tomba dei Giganti, appartenente al contesto del villaggio Appiu. Mai scavata, sembra appartenere al tipo delle TdG ciclopiche, pur essendo in una zona in cui sono prevalente quelle con stele centinata
Piccola Tomba dei Giganti, appartenente al contesto del villaggio Appiu. Mai scavata, sembra appartenere al tipo delle TdG ciclopiche, pur essendo in una zona in cui sono prevalente quelle con stele centinata
Piccola Tomba dei Giganti, appartenente al contesto del villaggio Appiu. Mai scavata, sembra appartenere al tipo delle TdG ciclopiche, pur essendo in una zona in cui sono prevalente quelle con stele centinata
Piccola Tomba dei Giganti, appartenente al contesto del villaggio Appiu. Mai scavata, sembra appartenere al tipo delle TdG ciclopiche, pur essendo in una zona in cui sono prevalente quelle con stele centinata
Nuraghe Chia o Baccu Idda
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.