Nelle campagne di Isili, in località Fadali, si trova una Chiesetta campestre dedicata a Sant’Antonio di Fadali. L’impianto originario risale al 1500, venne poi distrutta da un incendio nel 1893 e ricostruita recentemente. Internamente si presenta con un ampia navata. A Ovest della Chiesa, a circa 50m di distanza, si trova un Nuraghe di cui buona parte delle strutture meglio conservate sono interrate. Dall’ingresso, quasi completamente interrato, si può accedere all’interno percorrendo un corridoio coperto ad ogiva che porta ad alcuni ambienti con tholos ancora intatta.
#immagini: 216
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.
Il Nuraghe Longu si trova nella Valle del rio Brabaciera a circa 3 Km ad Est da Isili. Costruito con blocchi di calcare ben lavorati è sito su un rilievo a circa 500 m di quota. Si tratta di un Nuraghe complesso di cui di può apprezzare il Mastio ancora in discrete condizioni nonostante un crollo importante del paramento murario esterno a Sud-Est. Dal crollo si può accedere all’interno dove si possono osservare le nicchie e la tholos intatta.