Risultati della ricerca


#immagini: 2342

Nuraghe Biriola

ll Nuraghe Biriola si trova a Dualchi ad una distanza di circa quattrocento metri dal Nuraghe Piddio. S tratta di un Nuraghe complesso che sembra una vera e propria fortezza con notevoli dimensioni (38 per 22 metri circa). Il mastio presenta un ampia camera a pianta circolare, con una copertura a falsa volta, nella parte centrale della struttura sono presenti delle nicchie in parte esplorabili.
Intorno al nuraghe sorgeva un villaggio di cui sono ancora presenti alcune tracce.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5511
> Scheda Geoportale
Nuraghe Uana

Si tratta di un “nuraghe a corridoio” posto al centro di un ampio antemurale entro il quale si individuano le rovine di un vasto villaggio. Il monumento è situato sull’altopiano basaltico che si estende fra gli abitati di Dualchi e di Borore. Acirca 180 metri, in direzione NE, si conservano i resti dell’omonima tomba di giganti, mentre verso NO si trova la tomba di giganti di Putzu Iu.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5624
> Scheda Geoportale
Nuraghe Uana

Si tratta di un “nuraghe a corridoio” posto al centro di un ampio antemurale entro il quale si individuano le rovine di un vasto villaggio. Il monumento è situato sull’altopiano basaltico che si estende fra gli abitati di Dualchi e di Borore. Acirca 180 metri, in direzione NE, si conservano i resti dell’omonima tomba di giganti, mentre verso NO si trova la tomba di giganti di Putzu Iu.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5624
> Scheda Geoportale
Nuraghe Uana

Si tratta di un “nuraghe a corridoio” posto al centro di un ampio antemurale entro il quale si individuano le rovine di un vasto villaggio. Il monumento è situato sull’altopiano basaltico che si estende fra gli abitati di Dualchi e di Borore. Acirca 180 metri, in direzione NE, si conservano i resti dell’omonima tomba di giganti, mentre verso NO si trova la tomba di giganti di Putzu Iu.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5624
> Scheda Geoportale
Nuraghe Uana

Si tratta di un “nuraghe a corridoio” posto al centro di un ampio antemurale entro il quale si individuano le rovine di un vasto villaggio. Il monumento è situato sull’altopiano basaltico che si estende fra gli abitati di Dualchi e di Borore. Acirca 180 metri, in direzione NE, si conservano i resti dell’omonima tomba di giganti, mentre verso NO si trova la tomba di giganti di Putzu Iu.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5624
> Scheda Geoportale
Allèe Couverte di Brancatzu

Tomba megalitica costituita da un corridoio funerario delimitato da due file parallele di ortostati. ; Della copertura rimane un unico grande lastrone di forma quadrangolare ben rifinito che poggia sulle pareti laterali nella parte terminale della tomba. ; Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero delimitato da muretti a secco

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR12187
> Scheda Geoportale
Dolmen Badde Ide

Piccolo dolmen costituto da due lastroni verticali su cui poggia la lastra di copertura ben sagomata. ; La parete di fondo è invece costituita da due pietre di base su cui poggiano delle piccole pietre per la chiusura del vano. ; Per la valorizzazione e fruizione del monumento l’area di pertinenza circostante è stata recintata e collegata alla viabilità comunale mediante un sentiero recintato anch’esso.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6884
> Scheda Geoportale
Tombadi giganti di Uana

Sulla sepoltura di epoca nuragica è attualmente attraversata longitudinalmente da un muro a secco e non è pienamente leggibile nello sviluppo planimetrico. Si individua comunque il perimetro sx e lo spartito inferiore della stele bilitica.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR12204
> Scheda Geoportale
Nuraghe Uana

Si tratta di un “nuraghe a corridoio” posto al centro di un ampio antemurale entro il quale si individuano le rovine di un vasto villaggio. Il monumento è situato sull’altopiano basaltico che si estende fra gli abitati di Dualchi e di Borore. Acirca 180 metri, in direzione NE, si conservano i resti dell’omonima tomba di giganti, mentre verso NO si trova la tomba di giganti di Putzu Iu.

Comune: DUALCHI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5624
> Scheda Geoportale