Risultati della ricerca


#immagini: 8154

Nuraghe Abbagadda

Nuraghe immerso nella vegetazione. nelle vicinanze è presente l’omonima sepoltura nuragica. Del monumento, nel lato Ovest, è ancora parzialmente visibile un breve tratto di muro tangente alla torre principale mentre, nella pianta, è possibile osservare l’andamento del perimetro esterno. L’ingresso alla torre è architravato, con luce a sezione trapezoidale, ed immette in un andito con copertura a solaio piano.

Comune: ATZARA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR3346
> Scheda Geoportale
Nuraghe Abbagadda

Nuraghe immerso nella vegetazione. nelle vicinanze è presente l’omonima sepoltura nuragica. Del monumento, nel lato Ovest, è ancora parzialmente visibile un breve tratto di muro tangente alla torre principale mentre, nella pianta, è possibile osservare l’andamento del perimetro esterno. L’ingresso alla torre è architravato, con luce a sezione trapezoidale, ed immette in un andito con copertura a solaio piano.

Comune: ATZARA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR3346
> Scheda Geoportale
Nuraghe Abbagadda

Nuraghe immerso nella vegetazione. nelle vicinanze è presente l’omonima sepoltura nuragica. Del monumento, nel lato Ovest, è ancora parzialmente visibile un breve tratto di muro tangente alla torre principale mentre, nella pianta, è possibile osservare l’andamento del perimetro esterno. L’ingresso alla torre è architravato, con luce a sezione trapezoidale, ed immette in un andito con copertura a solaio piano.

Comune: ATZARA
Prov: Nuoro
Autore: Pietrino Mele
Codice Geo: NUR3346
> Scheda Geoportale
Nuraghe Nolza

Il nuraghe Nolza è un grande nuraghe a pianta quadrilobata, formato da quattro torri angolari unite da bastioni rettilinei e da una torre centrale, ancora un”altezza di 13 metri. Le indagini archeologiche, cominciate nel 1994 e ancora in corso, hanno permesso di distinguere diverse fasi costruttive, caratterizzate da rimaneggiamenti e adattamenti. In una prima fase, il nuraghe fu costruito in scisto locale, materiale di cui è fatta ancora oggi la torre centrale e due delle torri angolari.