All’interno sono presenti un corridoio piattabandato, una nicchia semicircolare, la scala di accesso al piano superiore e la camera centrale; quest’ultima, originariamente voltata a tholos ma oggi priva di copertura, ha la classica pianta circolare con 3 nicchie disposte a croce. Il muro esterno, alto fino a 4 m, è composto da massi medio-grandi in trachite.
#immagini: 8098
All’interno sono presenti un corridoio piattabandato, una nicchia semicircolare, la scala di accesso al piano superiore e la camera centrale; quest’ultima, originariamente voltata a tholos ma oggi priva di copertura, ha la classica pianta circolare con 3 nicchie disposte a croce. Il muro esterno, alto fino a 4 m, è composto da massi medio-grandi in trachite.
All’interno sono presenti un corridoio piattabandato, una nicchia semicircolare, la scala di accesso al piano superiore e la camera centrale; quest’ultima, originariamente voltata a tholos ma oggi priva di copertura, ha la classica pianta circolare con 3 nicchie disposte a croce. Il muro esterno, alto fino a 4 m, è composto da massi medio-grandi in trachite.
All’interno sono presenti un corridoio piattabandato, una nicchia semicircolare, la scala di accesso al piano superiore e la camera centrale; quest’ultima, originariamente voltata a tholos ma oggi priva di copertura, ha la classica pianta circolare con 3 nicchie disposte a croce. Il muro esterno, alto fino a 4 m, è composto da massi medio-grandi in trachite.
All’interno sono presenti un corridoio piattabandato, una nicchia semicircolare, la scala di accesso al piano superiore e la camera centrale; quest’ultima, originariamente voltata a tholos ma oggi priva di copertura, ha la classica pianta circolare con 3 nicchie disposte a croce. Il muro esterno, alto fino a 4 m, è composto da massi medio-grandi in trachite.
Si trovano nel territorio comunale di Fonni (NU). Il sito comprende 5 tombe di cui 2 ben conservate. Quattro tombe sono ravvicinate mentre una quinta (in pessime condizioni) si trova a circa 400 metri in direzione nord-ovest
Il nuraghe Orizanne è posto a fianco della strada da Nuoro per Bitti. Come altri nuraghi è presente una grande quercia all’interno della tholos franata
Il nuraghe Orizanne è posto a fianco della strada da Nuoro per Bitti. Come altri nuraghi è presente una grande quercia all’interno della tholos franata
Il nuraghe Orizanne è posto a fianco della strada da Nuoro per Bitti. Come altri nuraghi è presente una grande quercia all’interno della tholos franata
Il nuraghe Orizanne è posto a fianco della strada da Nuoro per Bitti. Come altri nuraghi è presente una grande quercia all’interno della tholos franata
Il nuraghe Orizanne è posto a fianco della strada da Nuoro per Bitti. Come altri nuraghi è presente una grande quercia all’interno della tholos franata
Il nuraghe Orizanne è posto a fianco della strada da Nuoro per Bitti. Come altri nuraghi è presente una grande quercia all’interno della tholos franata