Risultati della ricerca


#immagini: 8139

Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte. Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie. (Sardegna Cultura)

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Droz
Codice Geo: NUR13598
> Scheda Geoportale
Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio

Presso nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio

Nuraghe Bau’e Tanca

Il nuraghe Bau ‘ Tanca di Talana si erge ad una quota di 1122 metri s.l.m. ed è circondato da un villaggio, di cui sono ancora visibili i filari di alcune capanne e gli accumuli di pietre utilizzati per la loro costruzione. Interessante per l’insolita simmetria dei nuclei che formano il villaggio