Risultati della ricerca


#immagini: 8143

Domus de Janas di Borbore

Il luogo è caratterizzato da un cortile quadrangolare che in origine era la camera principale crollata. Vi si accede tramite un arco in granito di rara bellezza e, da qui, a ciò che resta della domus originaria; due vani di cui uno quadrangolare e in asse con l’ingresso, l’altro di forma irregolare sulla destra.

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Elis Soddeo
Codice Geo: NUR7786
> Scheda Geoportale
Nuraghe Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte.
Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie.

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6122
> Scheda Geoportale
Nuraghe Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte.
Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie.

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6122
> Scheda Geoportale
Nuraghe Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte.
Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie.

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6122
> Scheda Geoportale
Nuraghe Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte.
Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie.

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR6122
> Scheda Geoportale
Complesso nuragico di Noddule

Il complesso è costituito da un nuraghe con abitato, da una tomba di giganti e da una fonte.
Il nuraghe, edificato su un affioramento di roccia, appartiene alla tipologia degli edifici complessi: è costituito, infatti, da una torre principale alla quale sono state addossate, in addizione frontale-laterale, tre torri secondarie.

Comune: NUORO
Prov: Nuoro
Autore: Patricia Groz
Codice Geo: NUR5496
> Scheda Geoportale
Nuraghe Orruttu

I reperti ci dicono che è stato frequentato dal Bronzo medio fino al Bronzo recente. E’ costruito con grandi blocchi di calcare e conservava una camera con due nicchie e una scala. Ora il crollo ostruisce l’accesso. Nei pressi del nuraghe si riconoscono i resti di una capanna costituita da un vano circolare e da un atrio.

Comune: OSINI
Prov: Nuoro
Autore: Andrea Sanna
Codice Geo: NUR5191
> Scheda Geoportale
Nuraghe Orruttu

I reperti ci dicono che è stato frequentato dal Bronzo medio fino al Bronzo recente. E’ costruito con grandi blocchi di calcare e conservava una camera con due nicchie e una scala. Ora il crollo ostruisce l’accesso. Nei pressi del nuraghe si riconoscono i resti di una capanna costituita da un vano circolare e da un atrio.

Comune: OSINI
Prov: Nuoro
Autore: Andrea Sanna
Codice Geo: NUR5191
> Scheda Geoportale
Nuraghe Orruttu

I reperti ci dicono che è stato frequentato dal Bronzo medio fino al Bronzo recente. E’ costruito con grandi blocchi di calcare e conservava una camera con due nicchie e una scala. Ora il crollo ostruisce l’accesso. Nei pressi del nuraghe si riconoscono i resti di una capanna costituita da un vano circolare e da un atrio.

Comune: OSINI
Prov: Nuoro
Autore: Andrea Sanna
Codice Geo: NUR5191
> Scheda Geoportale