Gioiello tra i gioielli dello scrigno dei beni archeologici del nostro comune di Chiaramonti. E” una Domus che ancora il grembo di Madre Terra conserva intatta. A vista solo l”anticella ricchissima di petroglifi di rara bellezza. mu
#immagini: 1325
Gioiello tra i gioielli dello scrigno dei beni archeologici del nostro comune di Chiaramonti. E” una Domus che ancora il grembo di Madre Terra conserva intatta. A vista solo l”anticella ricchissima di petroglifi di rara bellezza. mu
Gioiello tra i gioielli dello scrigno dei beni archeologici del nostro comune di Chiaramonti. E” una Domus che ancora il grembo di Madre Terra conserva intatta. A vista solo l”anticella ricchissima di petroglifi di rara bellezza. mu
Gioiello tra i gioielli dello scrigno dei beni archeologici del nostro comune di Chiaramonti. E” una Domus che ancora il grembo di Madre Terra conserva intatta. A vista solo l”anticella ricchissima di petroglifi di rara bellezza. mu
Gioiello tra i gioielli dello scrigno dei beni archeologici del nostro comune di Chiaramonti. E” una Domus che ancora il grembo di Madre Terra conserva intatta. A vista solo l”anticella ricchissima di petroglifi di rara bellezza. mu
Domus de janas pluricellulare dalla volta e le pareti scolpite a raggiera, probabilmente rappresentanti la copertura della capanna con copertura conica.
Domus de janas pluricellulare dalla volta e le pareti scolpite a raggiera, probabilmente rappresentanti la copertura della capanna con copertura conica.
Domus de janas pluricellulare dalla volta e le pareti scolpite a raggiera, probabilmente rappresentanti la copertura della capanna con copertura conica.
Domus de janas pluricellulare dalla volta e le pareti scolpite a raggiera, probabilmente rappresentanti la copertura della capanna con copertura conica.
Domus de janas pluricellulare dalla volta e le pareti scolpite a raggiera, probabilmente rappresentanti la copertura della capanna con copertura conica.
Domus de janas pluricellulare dalla volta e le pareti scolpite a raggiera, probabilmente rappresentanti la copertura della capanna con copertura conica.
Domus de janas pluricellulare dalla volta e le pareti scolpite a raggiera, probabilmente rappresentanti la copertura della capanna con copertura conica.