Menhir isolato, sul dorso del quale è riportato un allineamento di coppelle.
#immagini: 1325
Menhir isolato, sul dorso del quale è riportato un allineamento di coppelle.
Menhir isolato, sul dorso del quale è riportato un allineamento di coppelle.
Menhir isolato, sul dorso del quale è riportato un allineamento di coppelle.
Menhir isolato, sul dorso del quale è riportato un allineamento di coppelle.
Gruppo di Domus de Janas di cui la più importante riporta il motivo a scacchiera, marginato su un lato da fascia a zig–zag, rappresenti la raffigurazione di addobbi di stoffe presenti nelle abitazioni dei vivi e riproposti nelle dimore dei morti.
Prov: Sassari
Autore: Nicola Castangia
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Gruppo di Domus de Janas di cui la più importante riporta il motivo a scacchiera, marginato su un lato da fascia a zig–zag, rappresenti la raffigurazione di addobbi di stoffe presenti nelle abitazioni dei vivi e riproposti nelle dimore dei morti.
Prov: Sassari
Autore: Nicola Castangia
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.