Risultati della ricerca


#immagini: 3975

Nuraghe Santa Marra

Questo nuraghe complesso, con 5 torri e una cinta muraria di ben 450 metri, si erge imponente al confine orientale dell’altopiano di Abbasanta. Lo schema generale del nuraghe Santa Marra è quello complesso e trilobato, con perimetro concavo-convesso, simile come tipologia al nuraghe Santu Antine di Torralba e al Losa di Abbasanta, ma rielaborato in modo originale.

Comune: BUSACHI
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5939
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santa Marra

Questo nuraghe complesso, con 5 torri e una cinta muraria di ben 450 metri, si erge imponente al confine orientale dell’altopiano di Abbasanta. Lo schema generale del nuraghe Santa Marra è quello complesso e trilobato, con perimetro concavo-convesso, simile come tipologia al nuraghe Santu Antine di Torralba e al Losa di Abbasanta, ma rielaborato in modo originale.

Comune: BUSACHI
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5939
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santa Marra

Questo nuraghe complesso, con 5 torri e una cinta muraria di ben 450 metri, si erge imponente al confine orientale dell’altopiano di Abbasanta. Lo schema generale del nuraghe Santa Marra è quello complesso e trilobato, con perimetro concavo-convesso, simile come tipologia al nuraghe Santu Antine di Torralba e al Losa di Abbasanta, ma rielaborato in modo originale.

Comune: BUSACHI
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5939
> Scheda Geoportale
Nuraghe Santa Marra

Questo nuraghe complesso, con 5 torri e una cinta muraria di ben 450 metri, si erge imponente al confine orientale dell’altopiano di Abbasanta. Lo schema generale del nuraghe Santa Marra è quello complesso e trilobato, con perimetro concavo-convesso, simile come tipologia al nuraghe Santu Antine di Torralba e al Losa di Abbasanta, ma rielaborato in modo originale.

Comune: BUSACHI
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR5939
> Scheda Geoportale
Nuraghe Lighei

Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m. Nei pressi del monumento è sita una tomba di giganti.

Comune: SEDILO
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR3105
> Scheda Geoportale
Nuraghe Lighei

Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m. Nei pressi del monumento è sita una tomba di giganti.

Comune: SEDILO
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR3105
> Scheda Geoportale
Nuraghe Lighei

Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m. Nei pressi del monumento è sita una tomba di giganti.

Comune: SEDILO
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR3105
> Scheda Geoportale
Nuraghe Lighei

Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m. Nei pressi del monumento è sita una tomba di giganti.

Comune: SEDILO
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR3105
> Scheda Geoportale
Nuraghe Lighei

Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m. Nei pressi del monumento è sita una tomba di giganti.

Comune: SEDILO
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR3105
> Scheda Geoportale
Nuraghe Lighei

Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m. Nei pressi del monumento è sita una tomba di giganti.

Comune: SEDILO
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR3105
> Scheda Geoportale
Nuraghe Lighei

Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m. Nei pressi del monumento è sita una tomba di giganti.

Comune: SEDILO
Prov: Oristano
Autore: Nuragando
Codice Geo: NUR3105
> Scheda Geoportale