Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
#immagini: 855
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Dalle prime foto si nota la sezione della Tolos purtroppo semicrollata. Si vede anche la splendida nicchia. E’ facilmente ragiungibile anche se e’ in terreno privato. Si trova a poche centinaia di metri dalla Cattedrale Romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
Le Domus de Janas, scavate sul fianco della collina basaltica, sono cinque, tutte attribuibili alla Cultura di Ozieri e scavate tra il 3100 e il 2900 a.C. Il Villaggio prenuragico, sempre risalente alla Cultura di Ozieri, è posto ai piedi dell’altura.
Le Domus de Janas, scavate sul fianco della collina basaltica, sono cinque, tutte attribuibili alla Cultura di Ozieri e scavate tra il 3100 e il 2900 a.C. Il Villaggio prenuragico, sempre risalente alla Cultura di Ozieri, è posto ai piedi dell’altura.
























