Risultati della ricerca


#immagini: 589

Nuraghe Bau Nuraxi

Il complesso è costituito da un nuraghe, un antemurale e un villaggio. Il nuraghe, costruito con grossi blocchi di granito, comprende una torre centrale alla quale sono state aggiunte, sulla fronte, almeno due torri laterali, ora non rilevabili per intero, in quanto interessate da crolli e interramento. Un vasto antemurale, che ingloba almeno quattro torri, con andamento curvilineo irregolare, circonda il complesso. Nell’area antistante, i resti di numerose capanne a pianta circolare – anche di dimensioni notevoli – e di numerose strutture abitative a pianta rettangolare absidata, addossate al profilo interno dell’antemurale, documentano la presenza di un esteso abitato. (Sardegna Cultura)

Nuraghe Bau Nuraxi

Il complesso è costituito da un nuraghe, un antemurale e un villaggio. Il nuraghe, costruito con grossi blocchi di granito, comprende una torre centrale alla quale sono state aggiunte, sulla fronte, almeno due torri laterali, ora non rilevabili per intero, in quanto interessate da crolli e interramento. Un vasto antemurale, che ingloba almeno quattro torri, con andamento curvilineo irregolare, circonda il complesso. Nell’area antistante, i resti di numerose capanne a pianta circolare – anche di dimensioni notevoli – e di numerose strutture abitative a pianta rettangolare absidata, addossate al profilo interno dell’antemurale, documentano la presenza di un esteso abitato. (Sardegna Cultura)

Nuraghe Bau Nuraxi

Il complesso è costituito da un nuraghe, un antemurale e un villaggio. Il nuraghe, costruito con grossi blocchi di granito, comprende una torre centrale alla quale sono state aggiunte, sulla fronte, almeno due torri laterali, ora non rilevabili per intero, in quanto interessate da crolli e interramento. Un vasto antemurale, che ingloba almeno quattro torri, con andamento curvilineo irregolare, circonda il complesso. Nell’area antistante, i resti di numerose capanne a pianta circolare – anche di dimensioni notevoli – e di numerose strutture abitative a pianta rettangolare absidata, addossate al profilo interno dell’antemurale, documentano la presenza di un esteso abitato. (Sardegna Cultura)

Circolo megalitico di Giorrè

Area santuariale consistente in diversi ambienti circondati da una recinzione irregolarmente ellitica. Uno di questi edifici a pianta perfettamente rotonda con pavimento lastricato con lastre di calcare connesse con assoluta precisione. L’ accuratezza della costruzione e l’esistenza di un originario schema progettuale è dimostrata dalle tracce del segno circolare dell’impianto del primo filare sul pavimento, tracciato con una sorta di compasso.

Circolo megalitico di Giorrè

Area santuariale consistente in diversi ambienti circondati da una recinzione irregolarmente ellitica. Uno di questi edifici a pianta perfettamente rotonda con pavimento lastricato con lastre di calcare connesse con assoluta precisione. L’ accuratezza della costruzione e l’esistenza di un originario schema progettuale è dimostrata dalle tracce del segno circolare dell’impianto del primo filare sul pavimento, tracciato con una sorta di compasso.

Circolo megalitico di Giorrè

Area santuariale consistente in diversi ambienti circondati da una recinzione irregolarmente ellitica. Uno di questi edifici a pianta perfettamente rotonda con pavimento lastricato con lastre di calcare connesse con assoluta precisione. L’ accuratezza della costruzione e l’esistenza di un originario schema progettuale è dimostrata dalle tracce del segno circolare dell’impianto del primo filare sul pavimento, tracciato con una sorta di compasso.

Circolo megalitico di Giorrè

Area santuariale consistente in diversi ambienti circondati da una recinzione irregolarmente ellitica. Uno di questi edifici a pianta perfettamente rotonda con pavimento lastricato con lastre di calcare connesse con assoluta precisione. L’ accuratezza della costruzione e l’esistenza di un originario schema progettuale è dimostrata dalle tracce del segno circolare dell’impianto del primo filare sul pavimento, tracciato con una sorta di compasso.

Nuraghe Sanilo

Il monumento è costituito da una torre centrale alla quale si appoggia, nel quadrante esposto a NO, una seconda torre diroccata. La torre principale, costituita da blocchi di basalto di diverse dimensioni, si conserva per un’altezza massima residua di circa 8 metri. Una scala d’andito conduce al livello superiore. Un esteso villaggio, indiziato in superficie da pietrame e da numerosi reperti ceramici, si estendeva attorno al nuraghe.