Prov: Oristano
Autore: GiselAnto per Wikimapia
Codice Geo: NUR5836
> Scheda Geoportale
#immagini: 182
Conserva la tholos integra.
Conserva la tholos integra.
Conserva la tholos integra.
Conserva la tholos integra.
Nei pressi del nuraghe Abbauddi sono presenti i resti dell”insediamento e due domus de janas.
La tomba è costruita in opera isodoma con fronte a filari. Il corpo tombale, tozzo e simmetrico, absidato, si rastrema leggermente ad ampia esedra semicircolare marginata da sedili, esposta a SSE. Del monumento, in basalto del luogo, si conservano il filare di base del vano funerario, parte delle lastre di base del prospetto e del bancone sedile e buona parte della copertura estradossale ad archi monolitici.
La tomba è costruita in opera isodoma con fronte a filari. Il corpo tombale, tozzo e simmetrico, absidato, si rastrema leggermente ad ampia esedra semicircolare marginata da sedili, esposta a SSE. Del monumento, in basalto del luogo, si conservano il filare di base del vano funerario, parte delle lastre di base del prospetto e del bancone sedile e buona parte della copertura estradossale ad archi monolitici.
E” un grosso nuraghe arcaico monotorre, dotato di alcune costruzioni accessorie, costruito con massi enormi di basalto rosso. A causa dei crolli non è possibile accedere all’interno se non parzialmente.
E” un grosso nuraghe arcaico monotorre, dotato di alcune costruzioni accessorie, costruito con massi enormi di basalto rosso. A causa dei crolli non è possibile accedere all’interno se non parzialmente.
E” un grosso nuraghe arcaico monotorre, dotato di alcune costruzioni accessorie, costruito con massi enormi di basalto rosso. A causa dei crolli non è possibile accedere all’interno se non parzialmente.
Nuraghe di tipo semplice, monotorre a tholos, completamente rovinato, si eleva solamente con due filari di massi. Nel vicino muro di recinzione del tancato, si possono notare, inglobati in esso, diversi massi prelevati dal nuraghe.