Nuraghe monotorre che presenta 10 ordini di pietra ancora in sito, in basalto poroso, si trova in territorio di Sorradile (OR), risulta curiosa la sua ‘attuale’ posizione, infatti a seguito della costruzione del bacino artificiale Omodeo, si trova sulle rive del lago, soggetto ai continui cambiamenti del livello del lago stesso.
#immagini: 482
Il nuraghe è stato datato tra il XIV e il XII secolo a.C. È importante per la messa in opera di grossi blocchi di basalto accuratamente squadrati, in particolare gli stipiti e l’architrave dell’entrata. All’ingresso si trova, sulla sinistra, la rampa che conduceva alla terrazza superiore, mentre sulla destra è presente nella muratura una nicchia. Nella camera si notano le tre grandi nicchie ogivali alle pareti, il focolare centrale, e ancora integra, la thòlos che ne costituisce il soffitto.
Il nuraghe è stato datato tra il XIV e il XII secolo a.C. È importante per la messa in opera di grossi blocchi di basalto accuratamente squadrati, in particolare gli stipiti e l’architrave dell’entrata. All’ingresso si trova, sulla sinistra, la rampa che conduceva alla terrazza superiore, mentre sulla destra è presente nella muratura una nicchia. Nella camera si notano le tre grandi nicchie ogivali alle pareti, il focolare centrale, e ancora integra, la thòlos che ne costituisce il soffitto.
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale
Costruito in blocchi di calcare e edificato su un affioramento roccioso, è composto da una torre principale, un corpo aggiunto dove si scorgono i resti di un corridoio e resti di alcune capanne sul lato ovest. Non è in buono stato di conservazione.
Prov: Ogliastra
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR3979
> Scheda Geoportale