Risultati della ricerca


#immagini: 2335

Nuraghe sa Turritta

nuraghe monotorre costruito con blocchi squadrati di andesite, a filari piuttosto regolari, in discreto stato di conservazione. L’ingresso si trova ad est ma la camera non è attualmente visibile a causa dei crolli delle pareti e del soffitto del monumento. A sud si sviluppa un muro ad andamento retto-curvilineo forse pertinente ad un ovile recente, ora smantellato.

Nuraghe Murru Moi

nuraghe complesso di difficile lettura nella sua stesura planimetrica a causa della folta vegetazione e del vistoso crollo, costituito da grossi blocchi di andesite. Si osservano le tracce del villaggio di capanne nuragiche, particolarmente verso sud-est, e di un villaggio neolitico all’aperto nella porzione di territorio tra il nuraghe e la necropoli ipogeica neolitica di Serra Maverru.

Nuraghe Seruci

Il complesso nuragico di Seruci è composto da un nuraghe polilobato costituito da 5 torri con cortile centrale e da un villaggio di un centinaio di capanne che si estende per 5 ettari posto in posizione strategica rispetto al Golfo del Leone. Il villaggio è organizzato in piccoli quartieri con vie e piazzette centrali. Di grande interesse una capanna di dimensioni ragguardevoli probabilmente usata per le riunioni dei capi famiglia.

Nuraghe Seruci

Il complesso nuragico di Seruci è composto da un nuraghe polilobato costituito da 5 torri con cortile centrale e da un villaggio di un centinaio di capanne che si estende per 5 ettari posto in posizione strategica rispetto al Golfo del Leone. Il villaggio è organizzato in piccoli quartieri con vie e piazzette centrali. Di grande interesse una capanna di dimensioni ragguardevoli probabilmente usata per le riunioni dei capi famiglia.

Nuraghe Seruci

Il complesso nuragico di Seruci è composto da un nuraghe polilobato costituito da 5 torri con cortile centrale e da un villaggio di un centinaio di capanne che si estende per 5 ettari posto in posizione strategica rispetto al Golfo del Leone. Il villaggio è organizzato in piccoli quartieri con vie e piazzette centrali. Di grande interesse una capanna di dimensioni ragguardevoli probabilmente usata per le riunioni dei capi famiglia.

Nuraghe Seruci

Il complesso nuragico di Seruci è composto da un nuraghe polilobato costituito da 5 torri con cortile centrale e da un villaggio di un centinaio di capanne che si estende per 5 ettari posto in posizione strategica rispetto al Golfo del Leone. Il villaggio è organizzato in piccoli quartieri con vie e piazzette centrali. Di grande interesse una capanna di dimensioni ragguardevoli probabilmente usata per le riunioni dei capi famiglia.

Nuraghe Seruci

Il complesso nuragico di Seruci è composto da un nuraghe polilobato costituito da 5 torri con cortile centrale e da un villaggio di un centinaio di capanne che si estende per 5 ettari posto in posizione strategica rispetto al Golfo del Leone. Il villaggio è organizzato in piccoli quartieri con vie e piazzette centrali. Di grande interesse una capanna di dimensioni ragguardevoli probabilmente usata per le riunioni dei capi famiglia.

Serra su Parone

Del Nuraghe Serra Su Parone esistono poche informazioni in quanto il nuraghe è stato quasi del tutto smantellato. Nuraghe forse monotorre di cui restano poche tracce, si conserva in maniera discontinua un tratto murario della torre, consistente in due filari di massi di trachite. Lo stato di conservazione è pessimo.

Serra su Parone

Del Nuraghe Serra Su Parone esistono poche informazioni in quanto il nuraghe è stato quasi del tutto smantellato. Nuraghe forse monotorre di cui restano poche tracce, si conserva in maniera discontinua un tratto murario della torre, consistente in due filari di massi di trachite. Lo stato di conservazione è pessimo.

Serra su Parone

Del Nuraghe Serra Su Parone esistono poche informazioni in quanto il nuraghe è stato quasi del tutto smantellato. Nuraghe forse monotorre di cui restano poche tracce, si conserva in maniera discontinua un tratto murario della torre, consistente in due filari di massi di trachite. Lo stato di conservazione è pessimo.

Serra su Parone

Del Nuraghe Serra Su Parone esistono poche informazioni in quanto il nuraghe è stato quasi del tutto smantellato. Nuraghe forse monotorre di cui restano poche tracce, si conserva in maniera discontinua un tratto murario della torre, consistente in due filari di massi di trachite. Lo stato di conservazione è pessimo.

Nuraghe Gianni Efisi o Cala Sapone – Nuargi Ega de is gruttas (V.Angius 1840)

Nuargi Ega de is gruttas (V.Angius 1840) . Nuraghe complesso devastato da scavatori clandestini. Sono visibili i paramenti murari delimitanti la torre principale nel cui interno sono evidenti gli interventi clandestini. Il paramento esterno, se pur coperto in buona parte dalla vegetazione, si conserva in quasi tutto il suo percorso. A Sud-Est si individua una piccola interruzione del paramento murario dove probabilmente era situato l’ingresso