I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
#immagini: 119
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
Nuraghe polilobato, quattro torri disposte a croce intorno ad un vasto cortile. Si presenta costituito da un mastio, h circa 3mt, ; raccordato a due torri secondarie attraverso una cortina muraria. Alcuni studi definiscono il complesso quadrilobato ad addizione concentrica.
Fonte: wikimapia
Nuraghe polilobato, quattro torri disposte a croce intorno ad un vasto cortile. Si presenta costituito da un mastio, h circa 3mt, ; raccordato a due torri secondarie attraverso una cortina muraria. Alcuni studi definiscono il complesso quadrilobato ad addizione concentrica.
Fonte: wikimapia
Nuraghe polilobato, quattro torri disposte a croce intorno ad un vasto cortile. Si presenta costituito da un mastio, h circa 3mt, ; raccordato a due torri secondarie attraverso una cortina muraria. Alcuni studi definiscono il complesso quadrilobato ad addizione concentrica.
Fonte: wikimapia
Nuraghe polilobato, quattro torri disposte a croce intorno ad un vasto cortile. Si presenta costituito da un mastio, h circa 3mt, ; raccordato a due torri secondarie attraverso una cortina muraria. Alcuni studi definiscono il complesso quadrilobato ad addizione concentrica.
Fonte: wikimapia