Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
#immagini: 1037
Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
Nuraghe realizzato in blocchi grandi e medi di granito. Sembra del tipo a tancato, con due torri documentabili: una porzione di muro composto da tre filari e l’interno della parte superiore della torre secondaria.
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari