Risultati della ricerca


#immagini: 34374

Dal nuraghe Monte Idu

Questo nuraghe è sul limite del poligono militare di Teulada. ; Dal geoportale si apprende che attorno al nuraghe di Monte Idu esistono ancora delle muraglie, realizzate per chissà quale motivo. Il luogo è magico, sia per la presenza dei monumenti, sia per lo scenario mozzafiato che ivi è offerto al visitatore. Il suo valore paesaggistico è eccezionale. ; Il nuraghe sembra essere un monotorre

Nuraghe Monte Idu

Questo nuraghe è sul limite del poligono militare di Teulada. ; Dal geoportale si apprende che attorno al nuraghe di Monte Idu esistono ancora delle muraglie, realizzate per chissà quale motivo. Il luogo è magico, sia per la presenza dei monumenti, sia per lo scenario mozzafiato che ivi è offerto al visitatore. Il suo valore paesaggistico è eccezionale. ; Il nuraghe sembra essere un monotorre

Nuraghe Monte Idu

Questo nuraghe è sul limite del poligono militare di Teulada. ; Dal geoportale si apprende che attorno al nuraghe di Monte Idu esistono ancora delle muraglie, realizzate per chissà quale motivo. Il luogo è magico, sia per la presenza dei monumenti, sia per lo scenario mozzafiato che ivi è offerto al visitatore. Il suo valore paesaggistico è eccezionale. ; Il nuraghe sembra essere un monotorre

Nuraghe Monte Idu

Questo nuraghe è sul limite del poligono militare di Teulada. ; Dal geoportale si apprende che attorno al nuraghe di Monte Idu esistono ancora delle muraglie, realizzate per chissà quale motivo. Il luogo è magico, sia per la presenza dei monumenti, sia per lo scenario mozzafiato che ivi è offerto al visitatore. Il suo valore paesaggistico è eccezionale. ; Il nuraghe sembra essere un monotorre

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

Nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

Nuraghe Corongiu Murvonis

Nuraghe complesso di cui si conserva un ambiente circolare in posizione centrale. Potrebbe trattarsi del mastio di cui si conserva per intero il percorso perimetrale anche se solo per un filare. Il paramento interno del mastio é visibile nei lati orientati da Nord a Sud-Est. La torre è addossata ai limiti di un costone roccioso, a picco verso Nord. Alla torre primitiva è addossato un corpo di fabbrica, di cui si conservano i punti di tangenza orientati ad Ovest e Nord-Ovest.

Nuraghe Corongiu Murvonis

Nuraghe complesso di cui si conserva un ambiente circolare in posizione centrale. Potrebbe trattarsi del mastio di cui si conserva per intero il percorso perimetrale anche se solo per un filare. Il paramento interno del mastio é visibile nei lati orientati da Nord a Sud-Est. La torre è addossata ai limiti di un costone roccioso, a picco verso Nord. Alla torre primitiva è addossato un corpo di fabbrica, di cui si conservano i punti di tangenza orientati ad Ovest e Nord-Ovest.

Nuraghe Corongiu Murvonis

Nuraghe complesso di cui si conserva un ambiente circolare in posizione centrale. Potrebbe trattarsi del mastio di cui si conserva per intero il percorso perimetrale anche se solo per un filare. Il paramento interno del mastio é visibile nei lati orientati da Nord a Sud-Est. La torre è addossata ai limiti di un costone roccioso, a picco verso Nord. Alla torre primitiva è addossato un corpo di fabbrica, di cui si conservano i punti di tangenza orientati ad Ovest e Nord-Ovest.