Si tratta di una domus isolata imersa in un bosco severo e misterioso come quasi tutti i nostri boschi. All’ interno della domus si può ammirare un bellissimo focolare con un altrettanto stupenda nicchia con betilino scolpito.
#immagini: 34749
Si tratta di una domus isolata imersa in un bosco severo e misterioso come quasi tutti i nostri boschi. All’ interno della domus si può ammirare un bellissimo focolare con un altrettanto stupenda nicchia con betilino scolpito.
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda. Il nuraghe è posizionato sulla collina di Punta su Nuraxi, a 226 metri sul livello del mare, dominando la vallata che degrada verso la costa. La costruzione era composta da almeno quattro torri, occupando un’ampia superficie. Parte dei materiali dispersi nel territorio limitrofo sono stati ritrovati persino alla base della collina.
Prov: Medio Campidano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR10920
> Scheda Geoportale
Nuraghe “a tancato” presenta sul fronte della torre principale un corpo murario di varia forma che racchiude una torre minore ed un cortile interposto fra le due torri. (Areamarinasinis.it)