#immagini: 35612
Gruppo di Domus de Janas di cui la più importante riporta il motivo a scacchiera, marginato su un lato da fascia a zig–zag, rappresenti la raffigurazione di addobbi di stoffe presenti nelle abitazioni dei vivi e riproposti nelle dimore dei morti.
Prov: Sassari
Autore: Ascanio Saddi
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Gruppo di Domus de Janas di cui la più importante riporta il motivo a scacchiera, marginato su un lato da fascia a zig–zag, rappresenti la raffigurazione di addobbi di stoffe presenti nelle abitazioni dei vivi e riproposti nelle dimore dei morti.
Prov: Sassari
Autore: Ascanio Saddi
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Gruppo di Domus de Janas di cui la più importante riporta il motivo a scacchiera, marginato su un lato da fascia a zig–zag, rappresenti la raffigurazione di addobbi di stoffe presenti nelle abitazioni dei vivi e riproposti nelle dimore dei morti.
Prov: Sassari
Autore: Ascanio Saddi
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Gruppo di Domus de Janas di cui la più importante riporta il motivo a scacchiera, marginato su un lato da fascia a zig–zag, rappresenti la raffigurazione di addobbi di stoffe presenti nelle abitazioni dei vivi e riproposti nelle dimore dei morti.
Prov: Sassari
Autore: Ascanio Saddi
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Gruppo di Domus de Janas di cui la più importante riporta il motivo a scacchiera, marginato su un lato da fascia a zig–zag, rappresenti la raffigurazione di addobbi di stoffe presenti nelle abitazioni dei vivi e riproposti nelle dimore dei morti.
Prov: Sassari
Autore: Ascanio Saddi
Codice Geo: NUR10541
> Scheda Geoportale
Il nuraghe Ortei è di tipo trilobato, costituito da una torre centrale, ancora in buono di conservazione e da due torri laterali, i cui resti si trovano quasi completamente interrati e invasi dalla vegetazione. La particolarità di questo nuraghe sta nel fatto che la camera della torre centrale a pianta circolare, è provvista di tre nicchie particolarmente profonde, soprattutto quella centrale presenta un grande architrave con finestrella soprastante.
Il nuraghe Ortei è di tipo trilobato, costituito da una torre centrale, ancora in buono di conservazione e da due torri laterali, i cui resti si trovano quasi completamente interrati e invasi dalla vegetazione. La particolarità di questo nuraghe sta nel fatto che la camera della torre centrale a pianta circolare, è provvista di tre nicchie particolarmente profonde, soprattutto quella centrale presenta un grande architrave con finestrella soprastante.
Il nuraghe Ortei è di tipo trilobato, costituito da una torre centrale, ancora in buono di conservazione e da due torri laterali, i cui resti si trovano quasi completamente interrati e invasi dalla vegetazione. La particolarità di questo nuraghe sta nel fatto che la camera della torre centrale a pianta circolare, è provvista di tre nicchie particolarmente profonde, soprattutto quella centrale presenta un grande architrave con finestrella soprastante.
Il nuraghe Ortei è di tipo trilobato, costituito da una torre centrale, ancora in buono di conservazione e da due torri laterali, i cui resti si trovano quasi completamente interrati e invasi dalla vegetazione. La particolarità di questo nuraghe sta nel fatto che la camera della torre centrale a pianta circolare, è provvista di tre nicchie particolarmente profonde, soprattutto quella centrale presenta un grande architrave con finestrella soprastante.
Il nuraghe Ortei è di tipo trilobato, costituito da una torre centrale, ancora in buono di conservazione e da due torri laterali, i cui resti si trovano quasi completamente interrati e invasi dalla vegetazione. La particolarità di questo nuraghe sta nel fatto che la camera della torre centrale a pianta circolare, è provvista di tre nicchie particolarmente profonde, soprattutto quella centrale presenta un grande architrave con finestrella soprastante.
























