Parzialmente distrutto ed in prossimità della zona industriale di Portoscuso.
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
#immagini: 34360
Parzialmente distrutto ed in prossimità della zona industriale di Portoscuso.
Parzialmente distrutto ed in prossimità della zona industriale di Portoscuso.
Parzialmente distrutto ed in prossimità della zona industriale di Portoscuso.
Parzialmente distrutto ed in prossimità della zona industriale di Portoscuso.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.