Risultati della ricerca


#immagini: 34806

Nuraghe Santa Barbara

Il nuraghe semplice fu trasformato nel tipo “a tancato”. Venne infatti aggiunto alla torre primitiva, frontalmente, un secondo edificio di dimensioni inferiori raccordato alla prima da due cortine murarie a linea spezzata, racchiudenti un cortile. Noto per il verificarsi del fenomeno della “luce del toro”.

Nuraghe Santa Barbara

Il nuraghe semplice fu trasformato nel tipo “a tancato”. Venne infatti aggiunto alla torre primitiva, frontalmente, un secondo edificio di dimensioni inferiori raccordato alla prima da due cortine murarie a linea spezzata, racchiudenti un cortile. Noto per il verificarsi del fenomeno della “luce del toro”.

Nuraghe Santa Barbara

Il nuraghe semplice fu trasformato nel tipo “a tancato”. Venne infatti aggiunto alla torre primitiva, frontalmente, un secondo edificio di dimensioni inferiori raccordato alla prima da due cortine murarie a linea spezzata, racchiudenti un cortile. Noto per il verificarsi del fenomeno della “luce del toro”.

Nuraghe Aeddos.jpg8

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale
Nuraghe Aeddos

Il nuraghe Aeddos sorge a 368 metri d’altezza nell’ altipiano di “Sa serra” di Orotelli. Il primo impianto risale all’ età del bronzo (1300-900 a. C.) Il nuraghe ha una struttura trilobata, composta da una torre centrale e da tre torri concentriche. E costruito con grossi conci poliedrici di granito locale disposti a filari irregolari. L’ altezza della muratura visibile dal mastio centrale raggiunge gli 8,30 metri.

Comune: OROTELLI
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5539
> Scheda Geoportale