Prov: Nuoro
Autore: Luiginopisci per Wikimapia
Codice Geo: NUR4452
> Scheda Geoportale
#immagini: 34676
Sono presenti almeno due ipogei.
Sono presenti due ipogei
Si tratta di un pozzo sacro quasi del tutto interrato e parzialmente sconvolto da scavi abusivi. Risulta individuabile nel mezzo di una folta e invasiva vegetazione che tuttavia non impedisce di constatare la presenza di strutture murarie costituenti la parte sommitale della tholos del pozzo e delle strutture superiori del vestibolo.
Purtroppo la tomba è stata manomessa dai tombaroli.
Illustrata dal Lamarmora e dal Mackenzie che l’avevano vista quasi intatta, almeno nel profilo di pianta e definita dal Pinza “il prospetto del più bel sepolcro di giganti che si conosce in Sardegna”, la tomba di giganti di Imbertighe è ormai ridotta alla sola stele centinata e alle ali dell’esedra costituite da tre file di pietre.