Prov: Sassari
Autore: Soccorso per Wikimapia
Codice Geo: NUR1032
> Scheda Geoportale
#immagini: 34676
Ulivo di circa 900 anni.
Prossimo alla Tomba di giganti Sa Conca ‘e Pira Onne o Padru su Chiai
Prossimo alla Tomba di giganti Sa Conca ‘e Pira Onne o Padru su Chiai
Resti di due tombe di giganti.
Piccola capanna nuragica; Sono presenti anche le macerie di una seconda capanna…
Monumento in discreto stato di conservazione nonostante le radici dell’albero di leccio che lo sovrasta ne compromettano la stabilità. Il corridoio funerario, realizzato a filari di blocchi poligonali, presenta ancora quasi totalmente la copertura mentre il corpo tombale è definito dal tumulo che lo ricopre. Maggiormente leggibile, sebbene priva della stele, risulta essere l’esedra di tipo dolmenico, costituita da ortostati infissi verticalmente nel suolo. recintata con un muretto a secco.
Sepoltura di epoca nuragica. Del monumento si individua il corpo tombale, parzialmente occultato dal terreno di ricoprimento, il corridoio funerario e l’esedra. La tipologia costruttiva è a filari con l’utilizzo di blocchi poligonali sub-squadrati di granito.