Sepoltura a prospetto architettonico, con interessanti i graffiti
#immagini: 34676
Complesso di 5 Domus de janas nel Canyon del Rio Mannu. Scavate nel calcare miocenico. Alcune hanno subito crolli
L’ipogeo è scavato in un costone calcareo. “L’insieme appare organizzato con cura ed equilibrio di proporzioni, sortendo un risultato di armonia compositiva di grande effetto” (Giuseppa Tanda)
L’ipogeo è scavato in un costone calcareo. “L’insieme appare organizzato con cura ed equilibrio di proporzioni, sortendo un risultato di armonia compositiva di grande effetto” (Giuseppa Tanda)
Si trova nel territorio del Comune di Urzulei ad una quota di 1030 metri. Era un nuraghe complesso di cui rimangono solo pochi ruderi. Nelle vicinanze vi sono anche delle importanti tombe dei giganti tra cui quella de S’Arena Fennau.
In collegamento idro-geologico con la Grotta Donini
Cascata alta 50mt, è l’uscita della grotta Donini, meta torrentistica rarissima nel suo genere(una decina di percorsi simili in tutto il mondo) e perciò assai ambita dai praticanti di canyoning. L’ingresso della grotta si trova più a monte, in uno stretto pertugio nel letto della codula Orbisi.
Capanna nuragica a nord est della tomba di giganti Sa Carcara
Si tratta di quattro sepolture scavate su un bancone roccioso affiorante nei pressi della chiesetta campestre di Santu Teru, due delle quali monocellulari e due risultano mai completate. Nello stesso sito evidenti diversi palmenti scavati sullo stesso bancone roccioso.
Si tratta di quattro sepolture scavate su un bancone roccioso affiorante nei pressi della chiesetta campestre di Santu Teru, due delle quali monocellulari e due risultano mai completate. Nello stesso sito evidenti diversi palmenti scavati sullo stesso bancone roccioso.