Prov: Cagliari
Autore: Aschy per Wikimapia
Codice Geo: NUR5181
> Scheda Geoportale
#immagini: 34531
Più che una costruzione megalitica sembra un Nuraghe in formato ridotto, quasi che avesse la funzione di un faro rivolto verso il mare.
E’ presente inoltre un ampio villaggio nuragico.
Conosciuto come nuraghe, si tratta invece di un bellissimo esempio di tomba dei Giganti con annesso circolo cerimoniale. Rivolta ad est è l”esedra dolmenica che dà nella cista litica di forma rettangolare. Dai lati dell”esedra si dipartono a circolo grosse pietre a taglio che formano il circolo per le cerimonie. Mu
Conosciuto come nuraghe, si tratta invece di un bellissimo esempio di tomba dei Giganti con annesso circolo cerimoniale. Rivolta ad est è l”esedra dolmenica che dà nella cista litica di forma rettangolare. Dai lati dell”esedra si dipartono a circolo grosse pietre a taglio che formano il circolo per le cerimonie. Mu
Si tratta di un nuraghe complesso, formato da una torre centrale e da quattro torri aggregate non molto evidenti. La torre centrale è l’unica in buono stato di conservazione, su due piani sovrapposti dei quali l”inferiore è intatto e in quello superiore manca la copertura a tholos. Al piano superiore è presente una grande finestra che da sul lato d”ingresso.
Si tratta di un nuraghe complesso, formato da una torre centrale e da quattro torri aggregate non molto evidenti. La torre centrale è l’unica in buono stato di conservazione, su due piani sovrapposti dei quali l”inferiore è intatto e in quello superiore manca la copertura a tholos. Al piano superiore è presente una grande finestra che da sul lato d”ingresso.