Il nuraghe è ubicato sul rilievo di Monte Majori
Prov: Oristano
Autore: Giuseppe Oppo per Wikimapia
Codice Geo: NUR6132
> Scheda Geoportale
#immagini: 34455
Il nuraghe è ubicato sul rilievo di Monte Majori
Si tratta più precisamente di un protonuraghe posto sul rilievo di Ollastra
Nuraghe monotorre in blocchi di basalto.
Nuraghe monotorre in blocchi di basalto.
Si compone di otto sepolture ipogee preistoriche.
La parte visitabile è composta da numerose sale abbellite con concrezioni, stalattiti e stalagmiti (la più alta misura 11 metri), colonne che si innalzano fino a 15 m, cristalli di aragonite e laghi sotterranei. Al suo interno sono stati rinvenuti infatti i resti di alcune lucerne votive ad olio, di origine nuragica e manufatti di epoca fenicia e romana.
Situato a circa 200 metri a sud-ovest del tempio di Antas, si trovano i resti di un piccolo villaggio risalente al 1200 a.C., composto da numerosi ambienti circolari edificati con pietre di piccola pezzatura cementate con malta di terra.
Il tempio di Antas è un tempio punico-romano dedicato all’adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai (Sid Addir per i cartaginesi). È situato ad una decina di chilometri circa a sud del paese di Fluminimaggiore, in una zona in cui stanziarono cartaginesi e romani, attirati dagli abbondanti giacimenti di piombo e ferro presenti nel territorio.
Presenta la caratteristica di essere stato costruito con pietre sia calcaree che di trachite, come il vicino nuraghe Corvos; tuttavia, mentre quest’ultimo presenta una netta separazione fra la parte edificata in calcare e quella in trachite, nel nuraghe Sa Menta le pietre di diversa natura sono mescolate nel paramento murario senza alcun criterio.
Presenta la caratteristica di essere stato costruito con pietre sia calcaree che di trachite, come il vicino nuraghe Corvos; tuttavia, mentre quest’ultimo presenta una netta separazione fra la parte edificata in calcare e quella in trachite, nel nuraghe Sa Menta le pietre di diversa natura sono mescolate nel paramento murario senza alcun criterio.