Risultati della ricerca


#immagini: 34265

Nuraghe Su Nuraxi

Escludendo la torre principale, il complesso si presenta ampiamente interrato tanto da rendere problematica la lettura delle parti che lo compongono.Nello spazio intorno al nuraghe si rileva la presenza di alcuni vani circolari, forse resti di un villaggio. Sempre nelle sue prossimità si nota la presenza di quella che potrebbe essere un’area sacrificale, chiamata dai Samatzesi “Sa piscedd’ ‘e su casu” a causa del suo particolare aspetto che ricorda una forma di formaggio.

Incisione rupestre Sa pixedda ‘e casu

In prossimità di “Su Nuraxi” a Samatzai In prossimità del nuraghe è presente quella che viene comunemente chiamata dai samatzaesi “sa piscedda ‘e casu” (la forma di formaggio), un doppio cerchio con canaletta di scolo incisi sulla roccia calcarea, che probabilmente fungeva da elemento centrale di un’area sacrificale.

Comune: SAMATZAI
Prov: Cagliari
Autore: non identificato
Tomba di Giganti Su Niu ‘e su Crobu

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

Nuraghe S’Ega ‘e Marteddu

E’ un bel nuraghe complesso del tipo polilobato costituito da una torre centrale circondata da un muraglione sul quale si addossano alcune torri più piccole (una delle camere secondarie, altresì presenta ancora la tholos intatta) che sovrasta Maladroxia , controlla il Golfo di Palmas e “vede” l’altro Nuraghe detto “ Corongiu Murvonis” che vigilava imponente sulla rigogliosa piana di Canai.

Nuraghe S’Ega ‘e Marteddu

E’ una torre di epoca nuragica costruita su un rilievo collinare a pochi metri dalla spiaggia di Maladroxia, nell’isola di Sant’Antioco. Dal nuraghe multi-torre è possibile controllare buon parte del Golfo di Palmas sino a Capo Teulada. Il nuraghe presidiava l’accesso marino e costiero alla parte sud-occidentale dell’isola di Sant’Antioco.

Nuraghe S’Ega ‘e Marteddu

E’ una torre di epoca nuragica costruita su un rilievo collinare a pochi metri dalla spiaggia di Maladroxia, nell’isola di Sant’Antioco. Dal nuraghe multi-torre è possibile controllare buon parte del Golfo di Palmas sino a Capo Teulada. Il nuraghe presidiava l’accesso marino e costiero alla parte sud-occidentale dell’isola di Sant’Antioco.

Nuraghe S’Ega ‘e Marteddu

E’ una torre di epoca nuragica costruita su un rilievo collinare a pochi metri dalla spiaggia di Maladroxia, nell’isola di Sant’Antioco. Dal nuraghe multi-torre è possibile controllare buon parte del Golfo di Palmas sino a Capo Teulada. Il nuraghe presidiava l’accesso marino e costiero alla parte sud-occidentale dell’isola di Sant’Antioco.