Risultati della ricerca


#immagini: 35579

Nuraghe Su Laccu

Il Nuraghe Su Laccu si trova a circa 5 Km a Sud-Ovest di Ploaghe. Sembrerebbe un monotorre costruito con blocchi di pietra locale disposti in opera poligonale. Il paramento murario a Nord presenta un alzato residuo di circa 3 m, mentre invece il lato Sud è in buona parte crollato. Il cattivo stato di conservazione non permette ne di individuare l’ingresso e neanche di leggere con buona approssimazione la planimetria.

Nuraghe Su Laccu

Il Nuraghe Su Laccu si trova a circa 5 Km a Sud-Ovest di Ploaghe. Sembrerebbe un monotorre costruito con blocchi di pietra locale disposti in opera poligonale. Il paramento murario a Nord presenta un alzato residuo di circa 3 m, mentre invece il lato Sud è in buona parte crollato. Il cattivo stato di conservazione non permette ne di individuare l’ingresso e neanche di leggere con buona approssimazione la planimetria.

Nuraghe Su Laccu

Il Nuraghe Su Laccu si trova a circa 5 Km a Sud-Ovest di Ploaghe. Sembrerebbe un monotorre costruito con blocchi di pietra locale disposti in opera poligonale. Il paramento murario a Nord presenta un alzato residuo di circa 3 m, mentre invece il lato Sud è in buona parte crollato. Il cattivo stato di conservazione non permette ne di individuare l’ingresso e neanche di leggere con buona approssimazione la planimetria.

Nuraghe Su Laccu

Il Nuraghe Su Laccu si trova a circa 5 Km a Sud-Ovest di Ploaghe. Sembrerebbe un monotorre costruito con blocchi di pietra locale disposti in opera poligonale. Il paramento murario a Nord presenta un alzato residuo di circa 3 m, mentre invece il lato Sud è in buona parte crollato. Il cattivo stato di conservazione non permette ne di individuare l’ingresso e neanche di leggere con buona approssimazione la planimetria.

Nuraghe Su Laccu

Il Nuraghe Su Laccu si trova a circa 5 Km a Sud-Ovest di Ploaghe. Sembrerebbe un monotorre costruito con blocchi di pietra locale disposti in opera poligonale. Il paramento murario a Nord presenta un alzato residuo di circa 3 m, mentre invece il lato Sud è in buona parte crollato. Il cattivo stato di conservazione non permette ne di individuare l’ingresso e neanche di leggere con buona approssimazione la planimetria.

Nuraghe Domu ‘e S’Orku

Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.

Nuraghe Domu ‘e S’Orku

Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.

Nuraghe Domu ‘e S’Orku

Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.

Nuraghe Domu ‘e S’Orku

Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.

Nuraghe Domu ‘e S’Orku

Nuraghe di tipo a tancato, è composto da due torri collegate fra loro da un cortile interno al quale si accede dall’ingresso. ; La parte più antica del nuraghe è la torre alla destra di chi entra, mentre la torre a sinistra ei muri di collegamento vennero aggiunti in seguito.