Risultati della ricerca


#immagini: 8113

Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Serra Is Cabbias

A prima vista pare un monotorre, ma potrebbe essere semplicemente la sommità di un vasto complesso nuragico sepolto dentro una collinetta formatasi nei millenni. E’ un pò rovinato quel che si vede: alcuni filari, una cavità che può essere la sommità della torre centrale o la fine del vano scala.

Comune: UTA
Prov: Cagliari
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR20343
> Scheda Geoportale
Nuraghe Montarbu

Il nuraghe è probabilmente in Comune di Muravera. L’intero complesso superiore, quadrilobato con alcune torri semiquadrangolari, si sviluppa su un asse nordovest-sudest calcolato intorno ai 53 m ed un asse est-ovest di circa 20 – 25 m. La cinta muraria esterna si può seguire solo per la sua porzione orientale e per un piccolo tratto meridionale: si tratta di un’opera imponente con un largo spessore murario che andava a chiudere le lacune del bastione naturale di roccia già esistente.

Dal nuraghe Montarbu

Il nuraghe è probabilmente in Comune di Muravera. L’intero complesso superiore, quadrilobato con alcune torri semiquadrangolari, si sviluppa su un asse nordovest-sudest calcolato intorno ai 53 m ed un asse est-ovest di circa 20 – 25 m. La cinta muraria esterna si può seguire solo per la sua porzione orientale e per un piccolo tratto meridionale: si tratta di un’opera imponente con un largo spessore murario che andava a chiudere le lacune del bastione naturale di roccia già esistente.