Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
#immagini: 8148
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Realizzato in granito, diroccato e difficile da visitare vista la presenza di rovi. Nonostante ciò, sono ancora visibili elementi interessanti, come spezzoni di muro alti sino ad un metro e mezzo, le porzion della torre principale e di un vano scala, sormontato da un’architrave.
Il nuraghe Bia attualmente si presenta come un rudere. Non è un nuraghe monotorre (sebbene quella più visibile molto probabilmente è la torre principale) in quanto altre murature sono individuabili verso sud.
Il nuraghe e villaggio limitrofo si collocano alle spalle della collina che ospita il santuario nuragico di santa Vittoria di Serri
Il nuraghe e villaggio limitrofo si collocano alle spalle della collina che ospita il santuario nuragico di santa Vittoria di Serri