La Necropoli di Pranu Narbonis è costituita da un gruppo di tre domus ancora in ottimo stato di conservazione, scavate su un unico grande blocco di pietra granitica che affiora dal terreno.
#immagini: 8266
La Necropoli di Pranu Narbonis è costituita da un gruppo di tre domus ancora in ottimo stato di conservazione, scavate su un unico grande blocco di pietra granitica che affiora dal terreno.
La Necropoli di Pranu Narbonis è costituita da un gruppo di tre domus ancora in ottimo stato di conservazione, scavate su un unico grande blocco di pietra granitica che affiora dal terreno.
La Necropoli di Pranu Narbonis è costituita da un gruppo di tre domus ancora in ottimo stato di conservazione, scavate su un unico grande blocco di pietra granitica che affiora dal terreno.
La Necropoli di Pranu Narbonis è costituita da un gruppo di tre domus ancora in ottimo stato di conservazione, scavate su un unico grande blocco di pietra granitica che affiora dal terreno.
La Necropoli di Pranu Narbonis è costituita da un gruppo di tre domus ancora in ottimo stato di conservazione, scavate su un unico grande blocco di pietra granitica che affiora dal terreno.
Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
Il nuraghe si trova in prossimità del sito di Santa Giusta. La fortezza nuragica è costituita dal mastio bilobato, caratterizzato da una torre laterale e da una seconda torre ubicata nella parte centrale del complesso,. Le torri hanno forma circolare, diametro di circa mt. 7.50 e sono realizzate con conci quadrangolari e poliedrici di medie e piccole dimensioni, disposti e inzeppati secondo filari murari regolari.
























