Risultati della ricerca


#immagini: 2242

Tomba dei giganti Bogolatti o Boga latti

La tomba, ancora interrata, manifesta chiaramente le violazioni subite da clandestini. La camera è di forma rettangolare, realizzata con massi di diverse dimensioni, appena sbozzati, saldati a secco con zeppe di rincalzo. L’ingresso, rivolto ad ESE, si presenta con il portello completamente interrato, sormontato da un’architrave a forma di parallelepipedo i cui lati paiono perfettamente lisciati. La tomba era preceduta da una esedra di cui residuano in sito alcuni massi a N del corpo tombale.

Tempio di Antas

Il tempio di Antas è un tempio punico-romano dedicato all’adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai (Sid Addir per i cartaginesi). È situato ad una decina di chilometri circa a sud del paese di Fluminimaggiore, in una zona in cui stanziarono cartaginesi e romani, attirati dagli abbondanti giacimenti di piombo e ferro presenti nel territorio.

Villaggio di Nord Ovest de Chirigu

Villaggio De Chirigu, quello posto a NO, dell’omonimo nuraghe, se pur immerso nella folta vegetazione, si presenta con diversi tratti murari ben distinguibili appartenenti a probabili capanne, per lo più di forma rettangolare. Nella parte estrema, a NNO è presente una struttura circolare (Ø di ca. 10 mt) che probabilmente fungeva da capanna delle riunioni, alla quale nella parte S è addossata una struttura rettangolare. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.

Villaggio di Nord Ovest de Chirigu

Villaggio De Chirigu, quello posto a NO, dell’omonimo nuraghe, se pur immerso nella folta vegetazione, si presenta con diversi tratti murari ben distinguibili appartenenti a probabili capanne, per lo più di forma rettangolare. Nella parte estrema, a NNO è presente una struttura circolare (Ø di ca. 10 mt) che probabilmente fungeva da capanna delle riunioni, alla quale nella parte S è addossata una struttura rettangolare. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.

Villaggio di Nord Ovest de Chirigu

Villaggio De Chirigu, quello posto a NO, dell’omonimo nuraghe, se pur immerso nella folta vegetazione, si presenta con diversi tratti murari ben distinguibili appartenenti a probabili capanne, per lo più di forma rettangolare. Nella parte estrema, a NNO è presente una struttura circolare (Ø di ca. 10 mt) che probabilmente fungeva da capanna delle riunioni, alla quale nella parte S è addossata una struttura rettangolare. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.

Villaggio di Nord Ovest de Chirigu

Villaggio De Chirigu, quello posto a NO, dell’omonimo nuraghe, se pur immerso nella folta vegetazione, si presenta con diversi tratti murari ben distinguibili appartenenti a probabili capanne, per lo più di forma rettangolare. Nella parte estrema, a NNO è presente una struttura circolare (Ø di ca. 10 mt) che probabilmente fungeva da capanna delle riunioni, alla quale nella parte S è addossata una struttura rettangolare. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.

Villaggio di Nord Ovest de Chirigu

Villaggio De Chirigu, quello posto a NO, dell’omonimo nuraghe, se pur immerso nella folta vegetazione, si presenta con diversi tratti murari ben distinguibili appartenenti a probabili capanne, per lo più di forma rettangolare. Nella parte estrema, a NNO è presente una struttura circolare (Ø di ca. 10 mt) che probabilmente fungeva da capanna delle riunioni, alla quale nella parte S è addossata una struttura rettangolare. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.

Villaggio di Nord Ovest de Chirigu

Villaggio De Chirigu, quello posto a NO, dell’omonimo nuraghe, se pur immerso nella folta vegetazione, si presenta con diversi tratti murari ben distinguibili appartenenti a probabili capanne, per lo più di forma rettangolare. Nella parte estrema, a NNO è presente una struttura circolare (Ø di ca. 10 mt) che probabilmente fungeva da capanna delle riunioni, alla quale nella parte S è addossata una struttura rettangolare. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.

Villaggio di Nord Ovest de Chirigu

Villaggio De Chirigu, quello posto a NO, dell’omonimo nuraghe, se pur immerso nella folta vegetazione, si presenta con diversi tratti murari ben distinguibili appartenenti a probabili capanne, per lo più di forma rettangolare. Nella parte estrema, a NNO è presente una struttura circolare (Ø di ca. 10 mt) che probabilmente fungeva da capanna delle riunioni, alla quale nella parte S è addossata una struttura rettangolare. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.