Risultati della ricerca


#immagini: 2237

Nuraghe Perda de Cani o Perda de Canè o De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione.

Nuraghe Perda de Cani o Perda de Canè o De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione.

Nuraghe Perda de Cani o Perda de Canè o De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione.

Nuraghe Perda de Cani o Perda de Canè o De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione.

Nuraghe Perda de Cani o Perda de Canè o De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione.

Nuraghe Perda de Cani o Perda de Canè o De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione.

Nuraghe Perda de Cani o Perda de Canè o De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione.

Villaggio nuragico De Chirigu

Il villaggio nuragico adiacente al nuraghe non è definibile nella sua struttura a causa dell’imponente crollo. A Nord Ovest e a ca. 350 mt dal Nuraghe si trova un villaggio, che seppur immerso nella vegetazione e con davanti ad un notevole crollo, si presenta: con diverse capanne la cui struttura muraria è ben visibile; con molti tratti di mura ciclopiche che definiscono recinti di varie dimensioni. Sono presenti numerosi frammenti di ceramica appartenente a varie epoche.

Tomba di Giganti Su Niu e su Crobu

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

Villaggio Perdas Stufaras

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano informi resti. In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono indecifrabili ad occhio.

Villaggio Perdas Stufaras

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano informi resti. In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono indecifrabili ad occhio.

Villaggio Perdas Stufaras

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano informi resti. In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono indecifrabili ad occhio.