Si trovano nei pressi degli omonimi nuraghe e tomba di giganti
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Sandro Loi Loco
Codice Geo: NUR8274
> Scheda Geoportale
#immagini: 2335
Si trovano nei pressi degli omonimi nuraghe e tomba di giganti
Si trovano nei pressi degli omonimi nuraghe e tomba di giganti
Nuraghe complesso quasi completamente irreparabilmente sventrato dalla costruzione di un”acquedotto con cisterna insistente sul nuraghe stesso.
Nuraghe complesso quasi completamente irreparabilmente sventrato dalla costruzione di un”acquedotto con cisterna insistente sul nuraghe stesso.
Nuraghe complesso quasi completamente irreparabilmente sventrato dalla costruzione di un”acquedotto con cisterna insistente sul nuraghe stesso.
Il tempio di Antas è un tempio punico-romano dedicato all’adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai (Sid Addir per i cartaginesi). È situato ad una decina di chilometri circa a sud del paese di Fluminimaggiore, in una zona in cui stanziarono cartaginesi e romani, attirati dagli abbondanti giacimenti di piombo e ferro presenti nel territorio.
Il nuraghe è polilobato, cioè costituito da un mastio centrale contornato da cinque torri, alcune delle quali in buono stato di conservazione. Le torri hanno le proprie sommità crollate; originariamente le cime delle torri dovevano essere coronate da merli in pietra, che in seguito ai crolli sono stati recuperati alla base delle strutture durante gli ultimi scavi archeologici ai quali è stata sottoposta la struttura.
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari
Gruppo di tre domus de janas pruricellulari