Domu de janas ubicata presso l’omonimo nuraghe
Prov: Nuoro
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR4464
> Scheda Geoportale
#immagini: 10287
Domu de janas ubicata presso l’omonimo nuraghe
Domu de janas ubicata presso l’omonimo nuraghe
Domu de janas ubicata presso l’omonimo nuraghe
Domu de janas ubicata presso l’omonimo nuraghe
Domu de janas ubicata presso l’omonimo nuraghe
Si tratta di una necropoli a domus de janas prospiciente il golfo di Carbonara in località Spiaggia del Riso. Dell’intera necropoli un’unica tomba è rimasta intatta: si tratta di un monumento davvero affascinante che proietta il territorio indietro nel tempo di circa seimila anni.
Si tratta di una necropoli a domus de janas prospiciente il golfo di Carbonara in località Spiaggia del Riso. Dell’intera necropoli un’unica tomba è rimasta intatta: si tratta di un monumento davvero affascinante che proietta il territorio indietro nel tempo di circa seimila anni.
Si tratta di una necropoli a domus de janas prospiciente il golfo di Carbonara in località Spiaggia del Riso. Dell’intera necropoli un’unica tomba è rimasta intatta: si tratta di un monumento davvero affascinante che proietta il territorio indietro nel tempo di circa seimila anni.
Si tratta di una necropoli a domus de janas prospiciente il golfo di Carbonara in località Spiaggia del Riso. Dell’intera necropoli un’unica tomba è rimasta intatta: si tratta di un monumento davvero affascinante che proietta il territorio indietro nel tempo di circa seimila anni.
Si tratta di una necropoli a domus de janas prospiciente il golfo di Carbonara in località Spiaggia del Riso. Dell’intera necropoli un’unica tomba è rimasta intatta: si tratta di un monumento davvero affascinante che proietta il territorio indietro nel tempo di circa seimila anni.
Si tratta di una necropoli a domus de janas prospiciente il golfo di Carbonara in località Spiaggia del Riso. Dell’intera necropoli un’unica tomba è rimasta intatta: si tratta di un monumento davvero affascinante che proietta il territorio indietro nel tempo di circa seimila anni.
Nuove scoperte nel Complesso archeologico di S.Andrea Priu a Bonorva dal cantiere condotto in collaborazione con il Segretariato regionale del Ministero della cultura per la Sardegna
Tre nuove domus de janas, con corredi funerari, portano a 20 gli ipogei fino ad ora conosciuti