Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (Cultura di Abealzu)
#immagini: 10292
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (Cultura di Abealzu)
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (Cultura di Abealzu)
Gruppo di Domus de Janas poste sul tacco calcareo che si affaccia sulla valle di Bunari (Cultura di Abealzu)
La necropoli Sa Conchedda Istevene comprende 6 domus de janas scavate nel contrafforte montuoso granitico che chiude a SE la conca omonima, nella Barbagia di Ollolai.
La necropoli Sa Conchedda Istevene comprende 6 domus de janas scavate nel contrafforte montuoso granitico che chiude a SE la conca omonima, nella Barbagia di Ollolai.
La necropoli Sa Conchedda Istevene comprende 6 domus de janas scavate nel contrafforte montuoso granitico che chiude a SE la conca omonima, nella Barbagia di Ollolai.
La necropoli Sa Conchedda Istevene comprende 6 domus de janas scavate nel contrafforte montuoso granitico che chiude a SE la conca omonima, nella Barbagia di Ollolai.
La necropoli Sa Conchedda Istevene comprende 6 domus de janas scavate nel contrafforte montuoso granitico che chiude a SE la conca omonima, nella Barbagia di Ollolai.
La necropoli Sa Conchedda Istevene comprende 6 domus de janas scavate nel contrafforte montuoso granitico che chiude a SE la conca omonima, nella Barbagia di Ollolai.
La necropoli Sa Conchedda Istevene comprende 6 domus de janas scavate nel contrafforte montuoso granitico che chiude a SE la conca omonima, nella Barbagia di Ollolai.
Si trova a circa 4 Km a Sud-Ovest di Ghilarza. Si tratta di una Domu de Janas monocellulare scavata all’interno di un piccolo affioramento di basalto sito all’interno di una bella foresta. Interessante l’interno dove si nota un tratto della superficie calpestabile rialzato quasi a formare un letto per la deposizione del corpo del defunto.
























