Risultati della ricerca


#immagini: 10108

Tomba di giganti di Sant’Anastasia

Sulla strada che collega le campagne di Gonnosfanadiga con il territorio di Arbus in località Linas troviamo i resti di questa sepoltura nuragica costruita in blocchi di granito disposti su tre filarie rivolta ad oriente.
Rimangono purtroppo solo 3 metri del corridoio largo 1,80 metri , il resto è stato smantellato nella costruzione della strada.

482788782_17877868770267832_6684375987996493724_n

Sulla strada che collega le campagne di Gonnosfanadiga con il territorio di Arbus in località Linas troviamo i resti di questa sepoltura nuragica costruita in blocchi di granito disposti su tre filarie rivolta ad oriente.
Rimangono purtroppo solo 3 metri del corridoio largo 1,80 metri , il resto è stato smantellato nella costruzione della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Questo sito è ubicato a circa 3 km a Nord-ovest di Ballao e a breve distanza dalla Chiesa campestre di Santa Maria di Cleofe. Difficile da individuare perchè coperto da terra e sterpi da cui affiora solo l’ingresso del corridoio funerario. L’interno è percorribile per qualche metro e presenta la particolarità di un “soppalco”, realizzato con lastrine che separano uno spazio superiore da uno spazio inferiore. Non ci sono tracce dell’esedra.

Tomba di giganti Nuraxi I

Questo sito è ubicato a circa 3 km a Nord-ovest di Ballao e a breve distanza dalla Chiesa campestre di Santa Maria di Cleofe. Difficile da individuare perchè coperto da terra e sterpi da cui affiora solo l’ingresso del corridoio funerario. L’interno è percorribile per qualche metro e presenta la particolarità di un “soppalco”, realizzato con lastrine che separano uno spazio superiore da uno spazio inferiore. Non ci sono tracce dell’esedra.

Tomba di giganti Nuraxi I

Questo sito è ubicato a circa 3 km a Nord-ovest di Ballao e a breve distanza dalla Chiesa campestre di Santa Maria di Cleofe. Difficile da individuare perchè coperto da terra e sterpi da cui affiora solo l’ingresso del corridoio funerario. L’interno è percorribile per qualche metro e presenta la particolarità di un “soppalco”, realizzato con lastrine che separano uno spazio superiore da uno spazio inferiore. Non ci sono tracce dell’esedra.

Tomba di giganti Nuraxi I

Questo sito è ubicato a circa 3 km a Nord-ovest di Ballao e a breve distanza dalla Chiesa campestre di Santa Maria di Cleofe. Difficile da individuare perchè coperto da terra e sterpi da cui affiora solo l’ingresso del corridoio funerario. L’interno è percorribile per qualche metro e presenta la particolarità di un “soppalco”, realizzato con lastrine che separano uno spazio superiore da uno spazio inferiore. Non ci sono tracce dell’esedra.