Tomba dei giganti ciclopica con corridoio a volta acuta, di granito rosso. Mancano le lastre di chiusura della volta. A poca distanza dei conci sembrano poter appartenere all’abside. L’esedra è andata distrutta.
#immagini: 10108
E’ una tomba con camera funeraria rettangolare in evidente stato di degrado coperta quasi totalmente dai rovi e ; di difficile identificazione, essa ha una lunghezza di circa 15 metri.
E’ una tomba con camera funeraria rettangolare in evidente stato di degrado coperta quasi totalmente dai rovi e ; di difficile identificazione, essa ha una lunghezza di circa 15 metri.
E’ una tomba con camera funeraria rettangolare in evidente stato di degrado coperta quasi totalmente dai rovi e ; di difficile identificazione, essa ha una lunghezza di circa 15 metri.
E’ una tomba con camera funeraria rettangolare in evidente stato di degrado coperta quasi totalmente dai rovi e ; di difficile identificazione, essa ha una lunghezza di circa 15 metri.
E’ una tomba con camera funeraria rettangolare in evidente stato di degrado coperta quasi totalmente dai rovi e ; di difficile identificazione, essa ha una lunghezza di circa 15 metri.
Presenta l’esedra orientata a est con l’ingresso ricoperto da rovi. Della camera mortuaria sono visibili i muri laterali che ricordano le sepolture, abbastanza vicine di Madau a Fonni.
Presenta l’esedra orientata a est con l’ingresso ricoperto da rovi. Della camera mortuaria sono visibili i muri laterali che ricordano le sepolture, abbastanza vicine di Madau a Fonni.
Presenta l’esedra orientata a est con l’ingresso ricoperto da rovi. Della camera mortuaria sono visibili i muri laterali che ricordano le sepolture, abbastanza vicine di Madau a Fonni.
Presenta l’esedra orientata a est con l’ingresso ricoperto da rovi. Della camera mortuaria sono visibili i muri laterali che ricordano le sepolture, abbastanza vicine di Madau a Fonni.
Presenta l’esedra orientata a est con l’ingresso ricoperto da rovi. Della camera mortuaria sono visibili i muri laterali che ricordano le sepolture, abbastanza vicine di Madau a Fonni.
Presenta l’esedra orientata a est con l’ingresso ricoperto da rovi. Della camera mortuaria sono visibili i muri laterali che ricordano le sepolture, abbastanza vicine di Madau a Fonni.