Stele probabilmente bilitica di tomba dei giganti dolmenica parzialmente interrata
#immagini: 9972
Stele probabilmente bilitica di tomba dei giganti dolmenica parzialmente interrata
Stele probabilmente bilitica di tomba dei giganti dolmenica parzialmente interrata
Tombe dei giganti non facilmente riconoscibili vicino all’ovile Presethu Tortu
Tombe dei giganti non facilmente riconoscibili vicino all’ovile Presethu Tortu
Tomba dei Gignti dolmenica in parte diroccata, priva di stele.
Tomba dei Gignti dolmenica in parte diroccata, priva di stele.
Tomba dei giganti dolmenica totalmente scoperta di cui resta la stele trapezia e parte dell’originaria esedra
Tomba dei giganti dolmenica totalmente scoperta di cui resta la stele trapezia e parte dell’originaria esedra
Tomba dei giganti dolmenica totalmente scoperta di cui resta la stele trapezia e parte dell’originaria esedra
Tomba dei giganti dolmenica totalmente scoperta di cui resta la stele trapezia e parte dell’originaria esedra
La costruzione fu edificata in due fasi. Nella prima, risalente al periodo della cultura di Bonnanaro, venne costruita la tomba ad allée couverte – una sorta di dolmen allungato -, successivamente, attorno al 1600 a.C., fu trasformata in tomba di Giganti con esedra e stele, delle quali potrai ammirare alcune tracce.