Risultati della ricerca


#immagini: 2342

Domu de janas Su Dovaru

Si tratta probabilmente della Domus segnalata dall’Ing. Melis nel censimento dei siti archeologici di Mamoiada, la località dovrebbe essere Locu Lenardu anche se oggi tutta la zona viene chiamata Su Dovaru. Si tratta di una Domus mono cellulare scavata su un bancone di granito

Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe Corte

Praticamente in città, su un acrocoro da cui si domina Tossilo, svetta questo nuraghe monotorre totalmente deruto. La sua configurazione è quella più classica, con nicchia a sx dell”accesso a sud, – sud est, scala di accesso al piano superiore in sx. All”interno della tolos, pur totalmente coperta da rovi, si distinguono le tre tipiche nicchie.

Comune: MACOMER
Prov: Nuoro
Autore: Marco Cocco
Codice Geo: NUR5568
> Scheda Geoportale
Nuraghe San Pietro

Il nuraghe San Pietro, si trova sulla sommità di una collina nell’immediata periferia del paese di Ussaramanna e prende il nome dalla chiesa omonima oramai scomparsa. Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e bastione quadrangolare con torri orientate verso i quattro punti cardinali.

Nuraghe San Pietro

Il nuraghe San Pietro, si trova sulla sommità di una collina nell’immediata periferia del paese di Ussaramanna e prende il nome dalla chiesa omonima oramai scomparsa. Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e bastione quadrangolare con torri orientate verso i quattro punti cardinali.

Nuraghe San Pietro

Il nuraghe San Pietro, si trova sulla sommità di una collina nell’immediata periferia del paese di Ussaramanna e prende il nome dalla chiesa omonima oramai scomparsa. Nuraghe complesso costituito da una torre centrale e bastione quadrangolare con torri orientate verso i quattro punti cardinali.