Il monumento è ubicato al centro di una azienda zootecnica. Si tratta di una tomba a struttura dolmenica, disposta lungo l’asse NO-SE e con ingresso a SE, con corpo tombale rastremato verso il fondo e aperto nella fronte in un’ampia esedra semicircolare.
#immagini: 560
Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia
d’andito e camera marginata da due nicchie
contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è
pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta
vegetazione arbustiva.
La torre, del diametro di circa 12 metri,
residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari).
L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di
medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa
cura e disposti a file orizzontali regolari
Il nuraghe è un monotorre con scala, nicchia
d’andito e camera marginata da due nicchie
contrapposte. Il profilo planimetrico esterno non è
pienamente definibile a causa dei crolli e della fitta
vegetazione arbustiva.
La torre, del diametro di circa 12 metri,
residua per una altezza massima di m 5,30 (8 filari).
L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto, di
medie e grandi dimensioni, sbozzati con una certa
cura e disposti a file orizzontali regolari
Nuraghe monotorre; posto all'interno di un'area militare. Conserva la tholos integra.
Nuraghe monotorre; posto all'interno di un'area militare. Conserva la tholos integra.
Tomba di giganti a stele bilitica di cui resta in situ solamente la parte inferiore; monumento sconvolto negli anni da clandestini e spietramenti.... Wikimapia
Monotorre ubicato nell'omonima area industriale di Macomer, in prossimità della S.S. 131
Il monumento, si trova in località Mandras (Campeda) a 600 metri a NE del nuraghe Mura Sauccu, e a meno di 300 metri ad ovest del nuraghe Mura Sauccu B. E' un monotorre che si conserva per una altezza massima di 6,50 metri circa. L'opera muraria è costituita da blocchi di grandi e medie dimensioni. (Ricerche archeologiche nel Marghine - Planargia di Alberto Moravetti)
Il monumento, si trova in località Mandras (Campeda) a 600 metri a NE del nuraghe Mura Sauccu, e a meno di 300 metri ad ovest del nuraghe Mura Sauccu B. E' un monotorre che si conserva per una altezza massima di 6,50 metri circa. L'opera muraria è costituita da blocchi di grandi e medie dimensioni. (Ricerche archeologiche nel Marghine - Planargia di Alberto Moravetti)
Il monumento, si trova in località Mandras (Campeda) a 600 metri a NE del nuraghe Mura Sauccu, e a meno di 300 metri ad ovest del nuraghe Mura Sauccu B. E' un monotorre che si conserva per una altezza massima di 6,50 metri circa. L'opera muraria è costituita da blocchi di grandi e medie dimensioni. (Ricerche archeologiche nel Marghine - Planargia di Alberto Moravetti)
Nuraghe incompiuto all'interno del territorio comunale
Nuraghe incompiuto all'interno del territorio comunale